Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
+18,4% per l'ortofrutta

Italia: crescono i consumi bio anche nel 2008

Nel 2008 crescono, in controtendenza rispetto al comparto alimentare, i consumi italiani di prodotti biologici che fanno registrare un aumento del 6%. A trainare la crescita del bio, si legge in una nota della Coldiretti, ci sono i prodotti ortofrutticoli freschi e trasformati (+18,4%), i prodotti per l'infanzia (+17,6%) e i lattiero-caseari (+5,7%), che nel primo semestre sono stati oggetto di scandali alimentari.

Non crescono solo gli acquisti familiari nei punti vendita tradizionali, ma anche quelli effettuati direttamente dal produttore. Le aziende agricole e agriturismi bio con vendita diretta nel 2008 registrano un aumento del 17% (+92% tra 2003 e 2008) per un totale di circa 1900 operatori. In crescita del 16%, continua la nota, le mense scolastiche bio e del 6% i pasti bio serviti giornalmente per un totale di 983.000.

L'Italia è il primo paese in Europa per superfici e numero di operatori impegnati nell'agricoltura biologica con 50.276 operatori che producono, preparano e commercializzano i prodotti biologici (con un leggero calo rispetto all'anno precedente dell'1,5%), mentre le superfici coltivate su cui viene praticata l'agricoltura biologica registrano un leggero aumento (+0,2% rispetto all'anno precedente) raggiungendo quota 1.150.253 ettari, circa l'8% del totale della superficie agricola utilizzata a livello nazionale, al primo gennaio 2008.