Spagna: stime del ministero sulla produzione agrumicola e frutticola

In base alle previsioni del ministero spagnolo dell'agricoltura, per questa stagione si attende un aumento del 34% in termini di volume per il raccolto di limoni, rispetto al 2007.

Secondo i dati ufficiali (raccolti fino al 31 agosto), è previsto anche un aumento del 27% nel volume di arance e dell'11% per le mele.

In generale, le previsioni annunciano una produzione complessiva di oltre 669.000 tonnellate rispetto alle 498.800 ton del 2007, con maggiore incremento nella regione di Valencia rispetto all'Andalusia. Similmente, ci si attende un sostanziale aumento nella produzione di arance e mandarini, con un volume stimato per le arance di oltre 3,3 milioni di tonnellate e di 2,1 milioni di ton per i mandarini.

Peruna tabella riassuntiva sulle previsioni relative alla stagioneagrumicola spagnola 2008/09 nelle regioni diValencia/Alicante/Castellon clicca qui

Anche in altri settori il bilancio è positivo. Il ministero spagnolo dell'agricoltura stima ad esempio che la campagna dell'uva da tavola raggiungerà una produzione complessiva di 320.000 ton, rispetto alle 286.400 ton del 2007. Per quanto riguarda mele e pere, si attende un raccolto totale di 617.300 ton, rispetto alle 566.500 ton della scorsa stagione.

Tuttavia, i funzionari del ministero informano che cali produttivi sono prevedibili per diversi settori: in particolar modo, per i meloni si stima un calo dell'8,5% rispetto alla precedente campagna.

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.