Azienda norvegese di trasformazione delle patate sceglie macchina selezionatrice della Key Technology
Dopo aver vagliato diverse alternative per la rimozione del materiale difettoso dalla linea principale di lavorazione, si decise di optare per un sistema dotato di tecnologia ADR (Automatic Defect Removal), invece che una selezionatrice di tipo tradizionale. La nuova soluzione, denominata ADRFirst, aumenta la produttività, migliorando al contempo la qualità del prodotto finito.
L'azienda norvegese ha vagliato il rapporto costi/benefici derivante di tre diverse opzioni: aggiornare la macchina selezionatrice già in uso, installarne una nuova o rimpiazzare il vecchio macchinario con la soluzione ADRFirst. Alla fine, nonostante il maggiore investimento iniziale richiesto, questa ultima opzione è risultata proprio quella in grado di offrire il miglior rapporto costi/benefici, dato il netto aumento di produttività che la soluzione ADRFirst permette di ottenere.
Il sistema ADR utilizza 4 nastri trasportatori, è dotato di illuminazione a LED, apparati ottici Vis/IR (cioè che spaziano dalle frequenze visibili a quelle infrarosso), un dispositivo di taglio attivato ad aria compressa e un ulteriore nastro vibrante che allinea, separa e ispeziona il prodotto, alla ricerca di eventuali difetti in patatine senza e con buccia. Diversamente dalle macchine selezionatrici tradizionali, però, che rimuovono dalla linea di lavorazione l'intera striscia di patate difettate, la tecnologia ADR taglia la striscia, eliminando solo la parte nella quale è stato individuato il difetto.
Infine, se confrontata con altri macchinari dotati di sistemi automatici di rimozione dei difetti, generalmente efficaci tra il 65 e il 75%, la soluzione ADRFirst rimuove oltre il 90% dei difetti senza ridurre la produttività della linea. Ciò consente di rispondere a standard qualitativi più elevati.
Per maggiori informazioni:
Anita Funk
Key Technology
150 Avery Street
Walla Walla, WA 99362 USA
Tel.: +1 509 529 2161
Fax: +1 509 527 1331
www.key.net