Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Il metodo di conservazione Xtend si rivela efficace

Uve da tavola bio: proficua collaborazione tra Bio Egypt e StePac

Bio Egypt è una compagnia pioniere, sin dal 1992, nell'agricoltura biologica in Egitto. Grazie alle sue efficienti tecniche post-raccolta e al mantenimento di una rigorosa catena del freddo dal campo alla tavola, Bio Egypt è in grado di fornire al mercato europeo uve biologiche di elevata qualità.

Recentemente, Bio Egypt ha sperimentato, per la spedizione di 6.500 cartoni di uva, l'applicazione dell'innovativo metodo di conservazione Xtend® proposto dall'azienda israeliana StePack (vedi anche articolo correlato). Secondo Mohamed Al Nahrawy, fondatore e presidente della Bio Egypt, dopo anni di ricerche e di sperimentazioni su diverse soluzioni post-raccolta per l'uva da tavola bio, finalmente la tecnologia Xtend® ha risposto al meglio alle aspettative dei clienti: "Tutti sono rimasti favorevolmente impressionati per l'ottima qualità della merce al momento dell'arrivo, praticamente uguale a quella del momento in cui la merce è stata spedita", ha commentato Mohamed Al Nahrawy.



Dal lato europeo di chi ha ricevuto il prodotto, cioè da parte della compagnia britannica Organic Farm Foods, John Spencer ha dichiarato che l'applicazione della tecnologia conservativa Xtend si è dimostrata efficace nell'assicurare una continuità qualitativa per l'intera stagione dell'uva da tavola egiziana. "Mentre la stagione procedeva, infatti, e le temperature aumentavano nei luoghi di produzione, il prodotto avrebbe poturo essere più soggetto a patologie, difetti e scarti. Grazie ad Xtend, invece, abbiamo riscontrato che perfino l'incidenza di fenomeni come la disidratazione del rachide o l'imbrunimento si è notevolmente ridotta".

Per maggiori informazioni sulla tecnologia Xtend, contattare: [email protected]