

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Spagna: l'areale pataticolo ridotto al minimo storico
La riduzione è tanto più evidente se si confronta la situazione con quella degli anni Novanta, quando le superfici pataticole in Spagna si estendevano per 200.000 ettari. Già nel 2002, tuttavia, l'areale si era ridotto a 113.000 ettari.
Per quanto riguarda le diverse tipologie di patate, la contrazione più significativa riguarda le cultivars medie e tardive: per le patate con periodo di maturazione medio, le superfici sono diminuite dagli 51.000 ha del 2001 ai 44.000 di quest'anno.
La ragione di questo calo è probabilmente da ricercarsi nel fatto che molti piccoli produttori hanno semplicemente deciso di uscire dal mercato nel momento in cui i ricavi non sono stati più sufficienti a coprire i costi. Negli ultimi anni, inoltre, l'offerta del concorrente prodotto francese, prodotto a minor costo grazie a condizioni climatiche più favorevoli (estati meno calde), è enormemente cresciuta, mettendo ancora più in difficoltà i produttori spagnoli.
Secondo le attese, la produzione complessiva di patate in Spagna dovrebbe raggiungere 2,47 milioni di tonnellate, contro i 2,52 milioni dello scorso anno. Nel 2004, la produzione ammontava ancora a 2,75 milioni di tonnellate.
Gli esportatori di Belgio e Francia riportano che quest'anno la domanda di patate da mensa si è fatta sentire in anticipo rispetto al solito. Al momento, i prezzi di mercato per le varietà Agata, Monalisa e Marabel variano, a secondo della lavabilità, da 14 a 16 euro al quintale, franco azienda di confezionamento.
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Successo per la Tropea Experience
- 2023-09-28 Una domanda elevata e stabile per le patate francesi
- 2023-09-28 Ritoccato al rialzo il prezzo delle patate conferite al conto deposito
- 2023-09-28 In Libano, le patate novelle destinate all'esportazione vengono raccolte a luglio e novembre
- 2023-09-27 Il divieto di esportazione delle cipolle egiziane è stato posticipato al 1° ottobre
- 2023-09-26 Comincia la stagione francese delle cipolle con prezzi molto elevati
- 2023-09-26 "Rimane da vedere che impatto avranno le ultime piogge di settembre sulla capacità di stoccaggio"
- 2023-09-25 Focus sul mercato mondiale delle cipolle
- 2023-09-25 L'Egitto vieta le esportazioni di cipolle fino alla fine dell'anno
- 2023-09-22 "La qualità delle cipolle da semina è deludente"
- 2023-09-22 Le cipolle egiziane sono state escluse dal mercato europeo
- 2023-09-21 Stabile l'acquisto delle cipolle nelle famiglie italiane
- 2023-09-21 "Poche cipolle e a prezzo sostenuto"
- 2023-09-20 Continua in Francia la mania per la patata dolce
- 2023-09-20 "Nonostante il prezzo al dettaglio elevato, le vendite di patate rimangono stabili"
- 2023-09-19 Patate tra alluvioni e parassiti: a rischio il 25% del raccolto italiano
- 2023-09-14 Le piogge torrenziali stanno compromettendo il raccolto di 300-400 ettari di cipolle tardive
- 2023-09-14 Probabile calo dei volumi di patate dolci destinate all'export
- 2023-09-13 Problemi di qualità minacciano la produzione media di patate nell'Europa nord-occidentale
- 2023-09-12 "Una domanda di cipolle sempre più ampia; molto limitata l'offerta delle rosse"