Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La dieta mediterranea protegge i bambini dall'asma

Una nuova ricerca suggerisce che una dieta di tipo mediterraneo potrebbe proteggere i bambini dallo sviluppare l'asma e la rinite allergica. I risultati di uno studio condotto in Messico forniscono infatti nuove prove a favore dei benefici di un'alimentazione sana e ribadiscono la necessità di misure di salute pubblica per promuovere una dieta sana tra i bambini.

Già da tempo gli scienziati ritengono che l'alimentazione durante la gravidanza e l'infanzia giochi un ruolo importante nel determinare il rischio di un bambino di sviluppare l'asma. In questo nuovo studio, i ricercatori hanno esaminato l'associazione tra la dieta sia dei bambini che delle loro madri durante la gravidanza e lo sviluppo dell'asma e della rinite allergica in un campione di 1.476 bambini di 6-7 anni selezionati casualmente.

Hanno così scoperto che i bambini che nell'anno precedente avevano seguito più da vicino i dettami della tipica dieta mediterranea - molte verdure, frutta e noci, legumi, pesci e cereali e poca carne, pochi latticini, grassi e cibi "spazzatura" - avevano meno asma, rinite allergica, starnuti e prurito agli occhi, come riferiscono la D.ssa Isabelle Romieu dell'Instituto Nacional de Salud Publica de Mexico a Morelos e i suoi colleghi sulla rivista Allergy.

I ricercatori non hanno invece trovato un'associazione tra il consumo di una dieta mediterranea durante la gravidanza da parte della madre e una riduzione del rischio di asma e rinite allergica nel figlio.