Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Giovane inventore americano vince premio per materiale isolante realizzato con i funghi

Il 23enne americano Eben Bayer si è aggiudicato un premio di mezzo milione di euro per la sua invenzione eco-compatibile: un materiale isolante e ignifugo chiamato Greensulate, composto da acqua, materiali di scarto, minerali e funghi champignons.

Bayer è risultato vincitore del premio Picnic Green Challenge, un concorso olandese indetto per individuare la migliore idea per il risparmio energetico. Il premio di mezzo milione di euro gli è stato consegnato ad Amsterdam in occasione di una tre-giorni sulle nuove tecnologie.


Clicca qui per un video sul nuovo materiale isolante Greensulate

Figlio di contadini, Eben Bayer ha concluso i suoi studi all'Istituto Politecnico di Rensselaer, negli Stati Uniti, iniziando subito dopo a lavorare sul suo progetto, con la finalità di portare il nuovo materiale isolante sul mercato nel 2010. Il Greensulate costituisce un'alternativa eco-compatibile al materiale non biodegradabile solitamente impiegato come isolante nella costruzione di edifici.

Champignons
Il procedimento produttivo di Greensulate non è dannoso per l'ambiente e può anzi utilizzare materiale di scarto normalmente prodotto da fattorie o fabbriche, come ad esempio la polpa di carta. Se tutta l'industria degli isolanti si riconvertisse a questo materiale, si risparmierebbero ogni anno emissioni pari a circa 14 miliardi di chili di anidride carbonica (CO2).

Per quanto riguarda la componente "funghi", questi sono tenuti separati dal materiale di scarto che compone l'isolante; vengono coltivati e successivamente essiccati, in modo da diventare completamente inerti, per non "sbocciare" un giorno nelle pareti delle case. Tutto il processo produttivo risulta economico e compatibile dal punto di vista ambientale.

Fonte: Volkskrant

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto