I russi hanno apprezzato Area Macfrut
Clicca qui per un ingrandimento della foto.
Si consideri che la produzione italiana gode dei favori dei consumatori russi e il Paese ha fatto registrare dal 2003 incrementi del PIL (prodotto interno lordo) del +6% e nel 2007 del +8% (mentre in Italia è rimasto quasi fermo), con un aumento del reddito medio del +7%. Per far fronte a tale incremento della capacità di spesa, la Russia ha sviluppato le importazioni di ortaggi e frutta del 25-27% annuo negli ultimi anni.
"Abbiamo verificato da parte dei visitatori della manifestazione moscovita una forte attenzione e richiesta verso le nostre produzioni presentate da gruppi di aziende e non da singoli – commenta al ritorno Luigi Bianchi, coordinatore di Cesena Fiera - le imprese hanno ricevuto operatori russi e di altri Paesi dell’Est ed hanno avuto numerosi incontri interessanti. Per completare, vorrei anche sottolineare che è stata assai apprezzata la presentazione di Macfrut rivolta agli operatori russi".
Uno dei veicoli della diffusione dei consumi di frutta e verdura viene dal forte sviluppo della GDO e le aziende di Area Macfrut si sono recate a visitare alcuni supermercati moscoviti, in un "Retail Tour", realizzato per "toccare con mano" l’organizzazione della distribuzione moscovita. Valentina Piraccini, responsabile dell’ufficio estero di Macfrut, sottolinea l’importanza e l’utilità di questa metodologia, che "nel corso di una missione consente una full-immersion da parte dei nostri operatori nel sistema distributivo del paese visitato".
"La positività della trasferta – aggiunge Domenico Scarpellini, Presidente di Cesena Fiera, la SpA che organizza da 26 anni Macfrut, uno dei maggiori appuntamenti specializzati per l’ortofrutticoltura mondiale - deriva anche dalla scelta di partecipare alle fiere estere assieme ad imprese in base a precisi progetti ragionati e frutto della nostra esperienza. A Mosca, siamo andati con aziende di tre prodotti, le quali hanno aderito a Macfrut International, e con il supporto finanziario dello Sportello Sprint della Regione Emilia Romagna".
Domenico Scarpellini
Macfrut International è un Progetto presentato a Macfrut 2008 e vuole essere una risposta a livello internazionale per il sistema ortofrutticolo italiano. Macfrut ha riunito un gruppo di imprese italiane di primario livello sul piano delle principali produzioni del nostro Paese, per approfondire i progetti di internazionalizzazione della rassegna. Il Progetto ha un duplice aspetto, missioni in entrata di delegazioni di paesi emergenti durante Macfrut e, dall’altra, missioni in uscita sui nuovi mercati più interessanti e promettenti.
Non a caso Area Macfrut sta già preparando la prossima missione a Bangalore (India), in occasione della rassegna "Post Harvest" (20-22 novembre 2008). Parteciperanno (c’è già l’adesione di una decina di imprese) aziende non appartenenti solo alla produzione (come per Mosca), ma a vari momenti della "filiera" (attrezzature, packaging, ecc).