La Spagna non esportera' pomodori sul mercato USA per questa stagione
L'organizzazione ortofrutticola spagnola Fepex ha reso noto che i quantitativi di pomodori esportati saranno praticamente "inesistenti", soprattutto da parte delle due principali regioni produttive: Murcia e Almerìa. La prima non spedirà neppure un solo container di pomodori negli USA nel corso della stagione 2007/08, con ciò seguendo una linea di graduale riduzione dei volumi avviata nel 2004, quando Murcia spedì 50 tonnellate di prodotto verso il mercato nordamericano.
Per quanto riguarda la regione di Almerìa, i volumi spediti saranno "insignificanti", come dichiarato dalla Fepex, dopo che la passata stagione furono esportate 1.413 tonnellate di pomodori (erano 4.964 ton nella stagione 2002/03). La Fepex ha sottolineato che la tale situazione si ripete anche anche altrove nell'Unione Europea, le cui esportazioni di pomodori sono scese l'anno scorso a 6.507 tonnellate, contro le 17.016 ton del 2004.