

Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
- Agenti plurimandatari settore orticoltura
Speciale continua
Il punto del Cepa sul mercato europeo e italiano delle patate
Gli incrementi dei costi di produzione della patata, specialmente per il seme, l’energia e i fertilizzanti, hanno concorso a determinare una marcata riduzione degli investimenti in produzione nei paesi del Nord Europa. In particolare, si stima che la produzione complessiva di patate nel 2008 nei principali paesi produttori dell’Unione Europea sarà inferiore di almeno il 3% rispetto a quella registrata nel 2007.
In paesi come la Francia, si stima una riduzione del 4% nel raccolto di patata di quest’anno rispetto al 2007. In Germania, la qualità media delle produzioni raccolte è inferiore rispetto a quella dello scorso anno e la percentuale di scarto in lavorazione per problemi qualitativi arriva fino al 15-25% per alcune partite di tuberi. Riduzione marcata dei quantitativi di produzione in Belgio, dove si stima che la produzione complessiva del 2008 sarà inferiore a quella del 2007 di oltre il 15%, con punte del -20% registrate nelle produzioni di prodotto precoce nel mese di luglio. Prezzi mediamente sostenuti e al rialzo nei principali mercati europei di consumo.
Il panorama italiano registra nel 2008 una produzione complessivamente in linea con quella degli ultimi anni. Gli effetti degli incrementi continui dei costi di produzione, nei diversi anelli della filiera produttiva, obbligano gli operatori del settore a porre la massima attenzione nella gestione del prodotto e a monitorare con attenzione l’andamento dei ricavi per l’intera campagna autunnale e invernale, onde evitare problemi finanziari ed il rischio di una riduzione degli investimenti in produzione per la campagna 2009. Nel prosieguo della campagna, data la persistenza di aumenti significativi nei costi dell’energia, è prevedibile un aumento dei costi per la frigoconservazione del prodotto stoccato nelle centrali di condizionamento.
Continuano i segnali di ripresa da parte del mercato nazionale della patata, con un aumento degli ordinativi di prodotto da parte della distribuzione organizzata e una ripresa dei consumi nei principali centri urbani; complice la riapertura delle scuole in alcune regioni e il cambiamento delle condizioni meteorologiche in tutta Italia, con un abbassamento delle temperature rispetto ai valori elevati registrati a inizio settembre, il mercato della patata segna nella prima parte del mese una crescita nei volumi di prodotto distribuito nei diversi canali commerciali, in linea con le medie storiche del periodo.
Le scavature di patata sono state completate nei principali areali in produzione del centro e del nord Italia, con una resa per ettaro media, che si assesta su quantitativi in linea con la programmazione, salvo per alcune aree di produzione dove le rese sono risultate inferiori al 2007. La qualità delle produzioni scavate, stoccate e distribuite nei diversi areali è risultata mediamente buona e non si segnalano problematiche particolari per le principali varietà di prodotto coltivato.
Relativamente al prodotto destinato alla trasformazione industriale, confermata in alcuni areali, una carenza produttiva per alcune varietà di patata in produzione rispetto alle normali rese per ettaro, leggero calo degli investimenti in alcune zone di produzione del nord Italia, anche per effetto dello spostamento degli investimenti agricoli verso coltivazioni di mais e frumento.
Prezzi Euro/kg perprodotto di I categoria, calibro 45/75mm (sovraimballo compreso, franco magazzino di confezionamento)
- Confezione 5-10 kg: 0,45
- Confezione speciale da 2 - 2,5 kg: 0,57
- Confezione speciale da 1,5 kg: 0,60
Prezzi Euro/kg perprodotto di I categoria, calibro 45/75mm (franco azienda produttore)
- 0,185 (di cui euro 0,005 al kg destinati al Fondo di Esercizio previsto dal Contratto Quadro per la Cessione delle Patate da Consumo Fresco)
Prezzi Euro/kg perprodotto Selenella, calibro 45/75mm (sovraimballo compreso, franco cliente)
- Confezione speciale da 2 - 2,5 kg: 0,75
- Confezione speciale da 1,5 kg: 0,78
Ce.Pa - Centro di Documentazione per la Patata
Via Tosarelli, 155
40055 Villanova di Castenaso (BO)
Tel: +39 051 6053391
Fax: +39 051 6062998
Sito web
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-22 "La qualità delle cipolle da semina è deludente"
- 2023-09-22 Le cipolle egiziane sono state escluse dal mercato europeo
- 2023-09-21 Stabile l'acquisto delle cipolle nelle famiglie italiane
- 2023-09-21 "Poche cipolle e a prezzo sostenuto"
- 2023-09-20 Continua in Francia la mania per la patata dolce
- 2023-09-20 "Nonostante il prezzo al dettaglio elevato, le vendite di patate rimangono stabili"
- 2023-09-19 Patate tra alluvioni e parassiti: a rischio il 25% del raccolto italiano
- 2023-09-14 Le piogge torrenziali stanno compromettendo il raccolto di 300-400 ettari di cipolle tardive
- 2023-09-14 Probabile calo dei volumi di patate dolci destinate all'export
- 2023-09-13 Problemi di qualità minacciano la produzione media di patate nell'Europa nord-occidentale
- 2023-09-12 "Una domanda di cipolle sempre più ampia; molto limitata l'offerta delle rosse"
- 2023-09-12 "Nessuna carenza di patate dolci quest'anno"
- 2023-09-12 Potato Europe più internazionale che mai quest'anno
- 2023-09-11 Il clima impatta su patate e cipolle e i prezzi raddoppiano
- 2023-09-08 "Una folle stagione per le patate dolci"
- 2023-09-07 "La domanda europea è sulla buona strada, aspettiamo la ripresa del mercato saudita"
- 2023-09-07 "La logistica è diventata molto costosa per i produttori ucraini di patate"
- 2023-09-07 Il nuovo presidente del Consorzio di Tutela annuncia i prezzi della campagna 2023/24
- 2023-09-06 L'importanza delle importazioni europee si è ridotta
- 2023-09-06 "Le patate dolci di grande calibro saranno disponibili molto presto"