Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Al via la stagione agrumicola presso Oranfrizer: previsti volumi in calo, specie sull'arancia rossa



Presso la compagnia siciliana Oranfrizer, la stagione agrumicola si è appena aperta con la raccolta dei primi mandarini satsuma Miyagawa, destinati alla commercializzazione in Italia fino a circa fine ottobre, sotto il marchio "Solo di Sicilia". I quantitativi si aggirano su 10.000 quintali circa, con prodotto di qualità e caratteristiche organolettiche medie.



Il direttore commerciale di Oranfrizer, Salvo Laudani, riferisce che la produzione agrumicola 2008/09 è prevista in calo: "Le gelate primaverili non sono purtroppo passate senza lasciare traccia, anzi - spiega Salvo - I volumi attesi sono minori rispetto al 2007 e la vera nota dolente riguarda proprio la pregiata produzione di arancia rossa siciliana, tipica e unica del nostro territorio catanese. Qui le prime stime parlano di un calo drastico, intorno al -50%, cosa che avrà ripercussioni tanto sul commercio del prodotto da consumo fresco, tanto sull'industria del trasformato".

Per quanto riguarda la produzione siciliana di arance Navel, anche qui si prevede una contrazione del 30%, mentre per i limoni la situazione non è ancora del tutto chiara: "Certamente i volumi saranno in ripresa (circa +20%) rispetto alla fortissima scarsità registrata nel 2007 - spiega Salvo - ma complessivamente saremo ben lontani dai volumi di un'annata normale, con un calo atteso del -30%".

La fioritura scarsa e ritardata, dovuta alle gelate primaverili, non ha solo compromesso i volumi, ma anche la pezzatura degli agrumi: "Non si tratta, in questo caso, di una scarsità di prodotto compensata da frutti di maggiori dimensioni, bensì di una stagione nella quale anche i calibri hanno risentito delle avversità climatiche. Prevediamo infatti che le arance si presenteranno con pezzatura e qualità media. I problemi maggiori riguarderanno l'arancia Tarocco, in specie il prodotto medio-tardivo".

Contatti:
Oranfrizer
C.da Gagliola S.P. 28/I, km. 1,300
95048 Scordia (CT) - Italy
Tel +39 095 7937111
Fax +39 095 7937192
Salvo Laudani – Marketing manager – [email protected]

Foto sotto: selezione manuale dei mandarini Miyagawa, calibratore ottico e apposizione dei bollini a marchio "Solo di Sicilia"