Forte crescita dell'industria ortofrutticola internazionale nel mercato russo
Con un PIL in crescita di oltre l'8% e una crescente capacità di spesa da parte dei cittadini, la Russia è un mercato sempre più attraente per le aziende estere, la cui presenza al WorldFood Moscow è cresciuta del 14% su base annua.
La prima edizione del WorldFood Moscow si tenne nel 1992; oggi ospita circa 1.350 espositori provenienti da 61 paesi, che presenteranno la propria offerta alimentare e di servizi. L'evento è suddiviso per comparti produttivi, con particolare attenzione a quello ortofrutticolo, che si è dimostrato il settore maggiormente in crescita sul mercato russo. Tra le aziende ortofrutticole partecipanti, il responsabile commerciale del World Food Moscow, TonyHigginson, menziona Alexport (Olanda), Nava Import e Le Quattro Stagioni (Italia), Interfel (Francia) e Sagarpa (Messico).
Il settore ortofrutta sarà uno dei quattro (insieme a carne, pesce e dolciumi) che saranno promossi a eventi specializzati e collaterali alla prossima edizione 2009 di World Food Moscow, avendo raggiunto un peso tale da meritare una propria area espositiva a parte. Tra gli altri comparti produttivi presenti all'esposizione ricordiamo: olio, the e caffè, bevande, surgelati.
Per maggiori dettagli, visita il sito: www.worldfood-moscow.com