
Avvisi







Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Calabria: al via la campagna agrumicola presso l'OP Napitina
Napitina è sinonimo di agrumi freschi italiani di alta qualità e inizia la campagna agrumicola con il primo agrume di stagione: il tangelo – mapo, incrocio tra mandarino "Avana" e pompelmo "Ducon". I frutti hanno una buccia molto sottile che resta verdina anche al raggiungimento della maturazione, la polpa giallo-arancio ha un sapore gradevolmente acidulo, con la dolcezza del mandarino e l’aroma del pompelmo.
Le principali specie coltivate e commercializzate dalla OP Napitina sono: tangelo (5%), clementine (50%), navelina (15%), tarocco nucellare (15%), mandarino (5%) e moro nucellare (10%). Napitina è specializzata in agrumi con foglia, selezionati e confezionati in strati ordinati, utilizzando imballi che variano a seconda del calibro dei frutti e dei mercati di destinazione.
Forte di un accurato sistema di produzione integrata, di analisi multiresiduali, nonché di una garanzia di completa tracciabilità e rintracciabilità del prodotto, l'OP Napitina propone i suoi frutti a una nicchia di mercato interessata a valorizzare l'agrume italiano: offre un prodotto che è buono perché possiede ottime caratteristiche organolettiche, è fresco, è vicino, perché appena lavorato raggiunge la destinazione finale nell’arco massimo di ventiquattrore.
Contatti:
O.P. Napitina
Contrada Angitola snc S.S.18 km. 390
89812 PIZZO (VV) - Italy
Tel.: +39 0963 264106
Fax: +39 0963 534830
E-mail: napitina@tiscali.it
Resp. Commerciale: Dott. Francesco Basile
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-25 La Spagna prevede di produrre 5,75 milioni di tonnellate di agrumi nella campagna 2023/24
- 2023-09-25 Parlamentari e Ambasciatore danesi ospiti del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia
- 2023-09-22 Il vero limone Interdonato è siciliano, dolce ed elegante
- 2023-09-22 "Il prezzo delle arance da spremuta per il momento non potrà fare altro che salire"
- 2023-09-21 Presto arriveranno i limoni egiziani
- 2023-09-20 Il mercato del lime può essere paragonato a un casinò?
- 2023-09-20 "La fine anticipata degli agrumi sudafricani ha creato un vuoto prima dell'inizio della stagione turca"
- 2023-09-20 L’autunno tarda ad arrivare
- 2023-09-19 "Distribuite oltre 50mila tonnellate di limoni nell'ultima campagna"
- 2023-09-19 "Quest'anno le aziende avranno bisogno di un maggior numero di produttori per rifornirsi di agrumi"
- 2023-09-18 Il raccolto spagnolo di limoni aumenterà del 34 per cento nella campagna 2023/24
- 2023-09-15 Allertati i supermercati del Regno Unito sulla vendita di mandarini Tango
- 2023-09-14 "Al momento il mercato europeo richiede arance di calibro medio e piccolo"
- 2023-09-13 L'industria agrumicola sudafricana chiude le esportazioni dell'Ue nel 2023
- 2023-09-13 Prima spedizione dell'anno di pomelo confezionato in modo sostenibile, inviata in Europa
- 2023-09-12 In questa stagione meno agrumi sudafricani in Arabia Saudita
- 2023-09-11 Produzione di bergamotto ai minimi storici
- 2023-09-08 "Sembra che il raccolto di agrumi sarà inferiore, ma la resa dei frutti commercializzabili potrebbe essere maggiore"
- 2023-09-08 "La superficie di coltivazione degli agrumi è aumentata più del solito"
- 2023-09-08 "Una campagna agrumi difficile per il Sudafrica a causa dei problemi di macchia nera"