
I ricercatori hanno chiesto a 585 persone di scegliere mentalmente tra quattro diversi spuntini: una mela, una banana, un bastoncino zuccherato e una cialda alla melassa. La metà dei soggetti ha dichiarato di optare per la mela o la banana. Ma una volta messi di fronte alla scelta reale, cioè al cibo vero e proprio, il 27% dei soggetti che si erano detti pronti a consumare mele o banane ha cambiato idea e ha mangiato il bastoncino zuccherato o la cialda alla melassa.
Inoltre, più del 90% di coloro che già dall'inizio aveva scartato il cibo sano, ha mangiato quello più zuccherato. Perciò i ricercatori hanno concluso che, nonostante le nostre buone intenzioni, alla fine le scelte reali vengono prese d'impulso, in forma non razionale. "E' emerso un divario notevole tra intenzioni e comportamento reale", ha commentato Pascalle Weijzen, coordinatore dello studio.