Come e' difficile rinunciare alle cattive abitudini alimentari!

Anche se ce la mettiamo tutta, è difficile rinunciare a uno sfizioso snack. Infatti, nonostante cerchiamo di selezionare cibi sani, alla fine si finisce sempre per mangiare cibi troppo zuccherati. Questo è quanto perlomeno emerso da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell'Università di Wageningen (Paesi Bassi) e pubblicato sulla rivista Journal of Nutrition Education and Behavior.

I ricercatori hanno chiesto a 585 persone di scegliere mentalmente tra quattro diversi spuntini: una mela, una banana, un bastoncino zuccherato e una cialda alla melassa. La metà dei soggetti ha dichiarato di optare per la mela o la banana. Ma una volta messi di fronte alla scelta reale, cioè al cibo vero e proprio, il 27% dei soggetti che si erano detti pronti a consumare mele o banane ha cambiato idea e ha mangiato il bastoncino zuccherato o la cialda alla melassa.

Inoltre, più del 90% di coloro che già dall'inizio aveva scartato il cibo sano, ha mangiato quello più zuccherato. Perciò i ricercatori hanno concluso che, nonostante le nostre buone intenzioni, alla fine le scelte reali vengono prese d'impulso, in forma non razionale. "E' emerso un divario notevole tra intenzioni e comportamento reale", ha commentato Pascalle Weijzen, coordinatore dello studio.

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.