Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Bolzano, 6-8 novembre 2008

Interpoma 08: dalla placchetta fermarete alla macchina trinciatutto

Per chi opera nel comparto melicolo, "Interpoma", manifestazione unica al mondo, è sinonimo di appuntamento da non mancare e di luogo ideale presso il quale informarsi su tendenze, offerte e prodotti, concludere affari e incontrare esperti di chiara fama.

Nel quartiere fieristico di Bolzano sono attese oltre 250 aziende che operano nel settore della melicoltura e imprese di livello mondiale provenienti da 15 Paesi esteri. Su una superficie di 18.000 metri quadrati sarà esposta la gamma più completa finora mai presentata di prodotti e servizi inerenti il settore della produzione, conservazione e commercializzazione della mela.

La gamma di prodotti e servizi in mostra è decisamente vasta: nuove varietà di mele, vivai, materiali e accessori per l‘installazione di impianti, trattori, macchine per la cura e la difesa di piante e terreni, trinciatutto, macchinari per il raccolto ed il trasporto, impianti di refrigerazione, di misurazione e regolazione. E ancora: sistemi di trasporto interni, selezionatrici, carrelli elevatori, impianti e materiali d‘imballaggio.



In Fiera saranno rappresentate numerose organizzazioni e istituzioni che operano nei vari settori di riferimento di "Interpoma": il Centro di sperimentazione agraria e forestale di Laimburg, la società neozelandese HortResearch, il Consorzio delle cooperative ortofrutticole altoatesine VOG, la Cooperativa sociale agricola produttori della Val Venosta ViP, la Aste Frutta Alto Adige (FOS), la società Fruttunion che associa gli esportatori e importatori di prodotti ortofrutticoli della Provincia di Bolzano, il Centro di Consulenza per la frutti-viticoltura dell’Alto Adige, la Libera Università di Bolzano, il Consorzio italiano vivaisti, il Consorzio Vivaisti Frutticoli Altoatesini, il Consorzio Vivaisti Frutticoli Trentini, l’Associazione produttori ortofrutticoli trentini APOT, l’Istituto Agrario San Michele all’Adige e altri ancora.


Stand del Centro di sperimentazione agraria e forestale di Laimburg, in occasione dell'edizione 2006 di Interpoma (foto FreshPlaza)

Parteciperanno a "Interpoma 08”"anche un ventina tra vivai e consorzi di vivaisti, nonché detentori di licenze di varietà di mele tra cui il gruppo GKE NV cui appartiene la varietà Kanzi (Nicoter) e Greenstar (Nicogreen), e la KIKU Srl. Le due società presenteranno le varietà e i cloni da rosa® Parsi© - una mutazione della Golden Delicious - Fuji KIKU® Fubrax(S), un'evoluzione della virus esente Fuji Kiku®8 Brak (S), nonché red cap® Valtod(S), il clone di sovra colore slavato della Red Delicious.

A "Interpoma 08" parteciperanno pure varie aziende che trattano materiali e accessori per l'installazione e la cura degli impianti di coltivazione. Frutstar presenterà agli operatori della fiera specializzata bolzanina una nuova placchetta fermarete, la Helios Srl una rete antigrandine al titanio che, seppur molto resistente, non compromette una buona filtrazione della luce.

La Moses Roith Werkzeuge proporrà accessori speciali, tra cui il primo svettatoio a puleggia. La Fruitec, che opera principalmente nel settore della meccanizzazione in frutticoltura, presenterà un‘evoluzione della macchina per diradamento meccanico Darwin. L‘azienda Sanoll esporrà un articolato marca Carraro, la cui elevata sicurezza è garantita da quattro freni a disco, e il trattore Deutz Fahr Agroplus S. La Hermes Sas metterà in mostra la macchina trinciatutto Castor, il carro per la raccolta frutta Pluk-o-Trak, il sacco per la raccolta della frutta Tyrolbox. E infine: l'azienda Pessl illustrerà un nuovo sistema di previsione del tempo, la MMM tech support sensori per il rilevamento di vari valori del terreno. Aderiranno alla Fiera internazionale bolzanina anche numerose aziende che operano nei settori della concimazione, degli antiparassitari, dello stoccaggio della frutta tra cui Agrochimica, Agrofill, BASF, Bayer Cropscience, Bms Micro-Nutrients, Du Pont, Gobbi, Manna Italia, Rohm and Haas, Agro Fresh, Sygenta.

Il Direttore di Fiera Bolzano Reinhold Marsoner asserisce: "La scorsa edizione di Interpoma ha superato ogni aspettativa registrando la presenza di quasi 10.000 operatori provenienti da 38 nazioni. Questo successo ha dato, a noi di Fiera Bolzano e ai nostri partner, una carica di entusiasmo in più nell'organizzare l‘edizione 2008 della rassegna".



Nel corso dei tre giorni di svolgimento di "Interpoma 08" avrà anche luogo il congresso internazionale "La mela nel mondo" che sarà ospitato nel centro congressi di Fiera Bolzano/Four Points Sheraton. Kurt Werth, esperto del settore e responsabile dell‘organizzazione del congresso, conferma: "Siamo riusciti a invitare a Bolzano referenti del calibro di Philippe Binard della World Apple and Pear Association. Per avere informazioni dettagliate come quelle che verranno fornite nel corso del convegno bisognerebbe visitare tutte le zone di coltivazione di mele del mondo. E invece, più semplicemente, noi invitiamo in Alto Adige tutti coloro che operano nel mondo della mela. Alla scorsa edizione di "Interpoma" erano rappresentate, tanto per fare un esempio, ben 38 nazioni".

Oltre alle istituzioni e alle organizzazioni locali e nazionali, a "Interpoma" saranno presenti associazioni internazionali tra cui la International Fruit Tree Association (IFTA), l‘Associazione delle regioni ortofrutticole europee AREFLH, Assomela ed Unaproa.

Programma del congresso, registrazione dei visitatori e altre utili informazioni alla pagina www.interpoma.it

Contatti:
Fiera Bolzano SpA
Piazza Fiera 1
39100 Bolzano - Italy
Tel.: +39 0471 516000
Mail: [email protected]
Web: www.interpoma.it


Data di pubblicazione: