Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Albania: perduto il raccolto di patate in due comuni, a causa di semi sterili

Dopo il mais sterile gli agricoltori albanesi denunciano un altro scandalo. Circa 100 ettari di terreno, a Korca, coltivati con patate non hanno dato alcun raccolto. Gli agricoltori dei due comuni colpiti, Pirg e Vreshtas, hanno denunciato pubblicamente il "disastro", chiedendo l'intervento del Ministero dell'Agricoltura per compensare il danno economico provocato dal mancato raccolto e dalle inutili risorse profuse. Si sentono profondamente traditi dallo Stato, che ha permesso la commercializzazione di "semi sterili" proprio attraverso un ente pubblico, senza alcun controllo sulla loro produttività o pericolosità nei confronti dell'ambiente e delle coltivazioni "sane".

Stando a quanto dichiarato dagli agricoltori, il seme di patata incriminato è del tipo "Fabula", mentre secondo i media si tratta del tipo "Kalit". Inoltre, mentre inizialmente si sospettava che i semi provenissero dall'Olanda, adesso non è nemmeno ben chiara la loro origine.

Gli agricoltori hanno ammesso di aver acquistato la semente da due imprenditori diversi, Irakli Goreja, sindaco del Comune di Divjaka, e Qamil Petriti, distributore di piante di patata, i quali sembrano siano anche i soli a importare questo prodotto. Non sono stati ancora resi noti, però, i nomi delle aziende che hanno acquistato e distribuito i semi.

Nonostante la gravità dell'accaduto, continua l`indifferenza del Tribunale per i Crimini Economici presso la Direzione di Polizia della Regione, che non ha ancora avviato alcuna inchiesta per individuare i responsabili.