
Avvisi






Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Planitalia: al via gli impianti per la prossima campagna fragole
Vivaio di fragole Candonga
Planitalia, società vivaistica del gruppo spagnolo Planasa, fornisce ai produttori di fragola piantine certificate e garantite (vedi foto qui accanto), provenienti da vivai situati a particolari latitudini in Spagna e in paesi dell'Est Europeo. La società prevede una vendita di circa 55 milioni di piantine, distribuite nelle principali aree fragolicole meridionali, come nel casertano e nella Piana de Sele (Campania), nel Metapontino (Basilicata), nella zona di Lamezia (Calabria), nel marsalese (Sicilia).
La fragola Candonga è la varietà principe commercializzata da Planitalia. Brevettata dalla società spagnola Planasa, la Candonga ha avuto una rapida diffusione nel nostro paese, raggiungendo in soli 5 anni una quota di mercato del 40%. Il suo successo è dovuto alla rusticità della pianta, alle eccezionali caratteristiche organolettiche dei suoi frutti e alla sua shelf-life.
Candonga è adatta ai climi mediterranei, produce con costanza e gradualità. I suoi frutti, di colore rosso brillante, sono di pezzatura medio grande. La polpa è compatta e aromatica. Candonga è molto richiesta dai buyers per via della sua lunga vita commerciale: mantiene infatti inalterate le sue caratteristiche organolettiche per molti giorni dopo la raccolta.
Contatti:
Carmela Suriano
Planitalia Srl
Via Zara, 20
75025 Policoro (MT)
Italy
Tel: +39 0835 902132
Fax: +39 0835 902133
E-mail: planitaliasrl@tiscali.it
Web: www.planitaliasrl.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-10-02 Uva da tavola pugliese: è un ottimo momento anche all’estero
- 2023-10-02 Focus sul mercato mondiale delle mele
- 2023-10-02 L'Ecuador vuole diventare un player di nicchia per i mirtilli, non concentrarsi sui volumi
- 2023-10-02 "Offriamo completa trasparenza a coltivatori e rivenditori"
- 2023-10-02 "Ci vogliono fino a 20 anni perché una varietà si affermi sul mercato"
- 2023-10-02 "Le nostre varietà principali, Gala e Golden Delicious, godono di un'ottima posizione sul mercato internazionale"
- 2023-10-02 25mo anniversario del marchio Kaki Persimon, con la prospettiva di vendere 110mila tonnellate
- 2023-10-02 "Stiamo registrando una crescita significativa della produzione di datteri Mejhoul"
- 2023-10-02 La nuova campagna Marlene invita i consumatori a un viaggio culinario
- 2023-10-02 Le novità nel melo e nelle fragole di CIV
- 2023-10-02 Pink Lady: una stagione piena di promesse
- 2023-09-29 "Cresciamo in Italia e nel segmento del biologico"
- 2023-09-29 Esordio delle melagrane italiane: si sta facendo anche meglio di un anno fa
- 2023-09-29 Ciclo di incontri per conoscere i prodotti DOP e IGP siciliani
- 2023-09-29 Due nuove varietà di kiwi a polpa gialla per il territorio calabrese
- 2023-09-29 Il gusto rimane la cosa più importante nella selezione delle mele
- 2023-09-29 "Qualità, coerenza e quantità richieste sono uno standard che le mele polacche possono garantire"
- 2023-09-29 "Ci troviamo al picco di raccolta del dattero Barhi"
- 2023-09-29 "Problemi seri per i volumi e la qualità dell'uva da tavola del Perù"
- 2023-09-29 "Agli importatori europei offriamo prezzi medi per l'avocado"