Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La Russia e' troppo dipendente dalle importazioni di frutta e verdura

I rapporti commerciali tra la Russia e i paesi occidentali non sono ottimali, considerate le rigide misure imposte dalle autorità russe sui prodotti d'importazione, specialmente quelli ortofrutticoli. D'altra parte, secondo gli esperti, la Russia è ancora troppo dipendente dalle importazioni di frutta e verdura prodotte all'estero, data la scarsa offerta locale di prodotti in grado di concorrere con quelli dei paesi occidentali.

Come conseguenza del clima sfavorevole alla coltivazione agricola, la Russia ha bisogno di ricorrere ai prodotti esteri e l'anno scorso, per esempio, la quota di mercato per certe categorie di frutta d'importazione è stata pari al 65%. Ci si chiede dunque fino a quando le autorità russe potranno mantenere standard troppo rigidi sull'import e se le recenti tensioni scaturite dalla guerra in Georgia possano riflettersi su tale scenario.