Lavorare ore e ore al computer, concentrati e assorti, studiare pomeriggi interi, pensare e riflettere continuamente: niente di peggio per la linea. Uno studio canadese, realizzato dai ricercatori della Université Laval in Quebec, ha mostrato che questo costante lavoro intellettivo porta ad assumere centinaia di calorie in eccesso, che oltretutto non vengono poi debitamente consumate a causa della natura statica dell'attività cerebrale.
I ricercatori hanno misurato il consumo di calorie spontaneo di alcuni studenti dopo 45 minuti trascorsi compiendo tre diverse attività: rilassarsi in poltrona, leggere e riassumere un testo, completare una serie di test di memoria e attenzione al computer. Trascorsi i tre quarti d'ora previsti, i partecipanti sono stati invitati a servirsi liberamente ad un buffet.
Sebbene le due attività intellettive richiedessero una spesa di circa tre calorie in più rispetto al riposo, i ricercatori hanno osservato che gli studenti che avevano letto e riassunto un testo hanno consumato al buffet circa 203 calorie in più rispetto a quanti si erano rilassati, e quelli che avevano lavorato al computer ne hanno consumate circa 253 in più.
Questa necessità di calorie, secondo i ricercatori, potrebbe essere ricondotta a fluttuazioni più ampie nei livelli di glucosio e insulina dovute al lavoro intellettivo, rivelate attraverso analisi di campioni di sangue prelevati prima, durante e dopo le attività. Il corpo potrebbe reagire a queste fluttuazioni richiedendo cibo in modo da ripristinare i livelli di glucosio, unica fonte di energia per il cervello.
Questa sovracompensazione calorica combinata alla scarsa attività fisica potrebbe rappresentare un temibile ostacolo nella quotidiana lotta contro i chili di troppo. Come fare? Ad esempio tenendo a portata di mano snack non proibitivi: banane, frutta fresca, yogurt, succhi di frutta non zuccherati; e poi, quando il cervello sta per fondersi, la cosa migliore è infilarsi una tuta e andare a correre o a tirare due tiri al pallone.
Fonte: yahoo.com


Avvisi






Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Cresce l'erba, è ora di scegliere e azionare il trinciatutto
- Signor Datterino: gusto rosso, tutto italiano
- Mele: la prossima frontiera sarà la polpa gialla intenso
- "La domanda di pere portoghesi è elevata al punto di esaurire la produzione prima ancora della raccolta"
- Tydona e Iperione: due varietà di pomodoro che ben sopportano gli stress termici
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Se il lavoro intellettuale fa ingrassare, tieni a portata di mano gli snack giusti!
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-27 Mal secco del limone: la situazione è complessa ma gestibile
- 2023-03-27 Vibrazioni e feromoni contro la cimice asiatica
- 2023-03-24 In Campania l'8% dei bambini non mangia frutta
- 2023-03-23 Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
- 2023-03-23 Un fertilizzante che funziona anche come biostimolante
- 2023-03-22 "Il periodo più importante per gli alberi di agrumi è il germogliamento in primavera"
- 2023-03-22 "Abbiamo lanciato l'unica soluzione presente sul mercato per migliorare la shelf life del peperone"
- 2023-03-20 Nematool, lo strumento digitale innovativo per le colture orticole
- 2023-03-17 Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- 2023-03-15 Progetto CleanSEED: oltre 30 esperti statunitensi affrontano le minacce della coltivazione di patata dolce
- 2023-03-14 L'Ucraina ha ottenuto il permesso per esportare piantine di mele, ciliegie e susine nei paesi Ue
- 2023-03-13 L'avocado potrebbe aiutare a combattere il grasso addominale
- 2023-03-10 "Aiutiamo coltivatori, importatori e rivenditori a fare la differenza"
- 2023-03-08 Come prevenire i focolai di Tuta absoluta in primavera
- 2023-03-07 Packaging per ortofrutta che riduce le perdite e gli sprechi a temperatura ambiente
- 2023-03-06 Giù il sipario della Biostimolanti Conference
- 2023-03-03 "La nostra tecnologia di mantenimento della freschezza può prolungare la shelf life dei kiwi del 120-150 per cento"
- 2023-03-03 Koppert rivoluziona il suo bioinsetticida Mycotal
- 2023-02-28 "Forniamo ai nostri clienti informazioni preziose per consentire loro di prendere decisioni migliori e più rapide"
- 2023-02-28 OP Nordest "in pista" per l'educazione alimentare delle giovani generazioni