Si è conclusa con successo e grande soddisfazione "Cultura da Gustare", l’iniziativa nata dalla collaborazione tra VOG, il consorzio della mela Marlene® e i più importanti musei provinciali altoatesini.
A partire dalla settimana di ferragosto e fino a fine agosto, i visitatori dei principali musei dell’Alto Adige hanno potuto conoscere e assaggiare Royal Gala Marlene®, una gustosa e croccante primizia fra le mele italiane. All’ingresso di 8 musei sono stati offerti gratuitamente dal consorzio 15.000 frutti, tra i primi ad essere raccolti dal frutteto, e appositamente racchiusi in un astuccio mono-mela insieme a un depliant contenente informazioni sulle otto strutture museali e sulle sette varietà di mele Marlene® con un’originale ricetta per realizzare il tipico strudel di mele altoatesino.
"Siamo molto contenti del risultato di questo nuovo gemellaggio con le istituzioni storiche e culturali della nostra provincia – afferma Gerhard Dichgans (nella foto), direttore del Consorzio VOG – Nel periodo dell’anno in cui l’Alto Adige/Südtirol registra il maggior numero di turisti, iniziative come queste diventano occasioni importanti per far conoscere la ricchezza artistica e ambientale di un territorio fra i più belli d’Italia e l’indissolubile legame che unisce Marlene® a queste splendide valli in cui crescono e maturano i suoi sani e gustosi frutti".
VOG è presente anche fra gli sponsor del "Rally dei musei" che mette in palio una suggestiva crociera sul Nilo, biglietti omaggio per entrare alle terme e nei teatri, mountain bike e rilassanti weekend in beauty-farm. Per partecipare basta visitare fino al 30 settembre 2008 almeno tre musei altoatesini e rispondere correttamente a un breve questionario.
Consorzio VOG
Via Jakobi, 1/A
39018 Terlano (BZ)
Sito web


Avvisi





Ricerca di personale
- Dottore Agronomo
- Regulatory Specialist
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Prime vendite delle ciliegie più precoci del mondo
- Uva Italia, gli esperti chiedono di rinnovare i vigneti vetusti
- Forti temporali e grandine al centro-sud Italia, temperature in calo in tutta la Penisola
- Verona, in 10 anni persi tremila ettari di pesche e nettarine
- Tutte le novità sul fronte del basilico
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-29 "Il Kenya è sempre più presente sul mercato dell'avocado"
- 2023-03-29 "Le esportazioni di mango dalla zona di produzione peruviana di Casma subiranno un forte calo"
- 2023-03-29 "Prevista una flessione di 15 milioni di vassoi di kiwi per questa stagione"
- 2023-03-29 La Polonia riprenderà le esportazioni di mele verso la Bielorussia ad aprile
- 2023-03-29 RedSayra e Red Samantha: successo nei campi italiani
- 2023-03-28 Raccolta 2022/23 di avocado in Israele: volumi inferiori e frutti più piccoli
- 2023-03-28 "I primi mango Tommy Atkins arrivano su un buon mercato"
- 2023-03-28 "I coltivatori più resilienti hanno lottato per produrre ancora mele di alta qualità"
- 2023-03-28 Altre piogge potrebbero accelerare la fine della campagna dell'uva da tavola sudafricana
- 2023-03-28 Prime vendite delle ciliegie più precoci del mondo
- 2023-03-28 Fragole: con le linee Solarelli e Piraccini la qualità si alza e il mercato premia
- 2023-03-28 Verona, in 10 anni persi tremila ettari di pesche e nettarine
- 2023-03-28 Uva Italia, gli esperti chiedono di rinnovare i vigneti vetusti
- 2023-03-27 Focus sul mercato mondiale dell'avocado
- 2023-03-27 "Qualunque sia il prezzo di mercato, noi saremo più competitivi"
- 2023-03-27 I coltivatori egiziani di fragole si lamentano delle condizioni meteo avverse
- 2023-03-27 "La stagione delle mele polacche dovrebbe continuare almeno fino all'inizio di giugno"
- 2023-03-27 Melo, il dirado è Brevis
- 2023-03-27 E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- 2023-03-24 Le drupacee extra-precoci di Murcia arriveranno con due settimane di ritardo