Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Rago Europe: una continua attenzione per il prodotto e per la terra che lo produce

Il Gruppo Rago è uno dei pochi produttori in Italia ad utilizzare un refrigeratore sottovuoto (vedi anche articolo correlato), che consente di raccogliere le insalate di primo mattino e spedirle nel pomeriggio, offrendo con ciò al mercato un prodotto più consistente e durevole.

Inoltre, l'azienda si è dotata di un macchinario per la raccolta provvisto di lame orizzontali che cimano le insalate tutte alla stessa altezza, per assicurare una ricrescita uniforme. Collegato a tale macchinario c'è un enorme apparato per la pulizia sottovuoto del terreno, in grado di eliminare ogni frammento e ogni corpo estraneo e grazie al quale si riduce anche l'impiego di pesticidi in campo, poiché si previene la formazione di muffe.



Rago, una lungimirante famiglia di coltivatori giunta alla sesta generazione (115 anni) è specializzata nella produzione di "baby leaf" (insalatine) come rucola selvatica, lattughino verde e rosso, valeriana, spinacino, pac choi, spezie fresche e altro.

Tutta la produzione avviene in tunnel, su una superficie di 125 ettari, tra coltivazioni convenzionali e biologiche. Al momento, si sta provvedendo alla sostituzione di 20 ettari di tunnel con tecnologie all'avanguardia.

Rago produce insalate certificate da agricoltura bio da decine di anni e lo scorso giugno le superfici destinate a questo genere di coltivazione sono cresciute del 150%, con conseguente aumento nella possibilità di fornire al mercato maggiori volumi e un più vasto assortimento di prodotto. Rago è certificata GlobalGAP, IFS, BRC, ICEA (bio), F2F, Conad PQC e altro.

L'azienda si approvvigiona di acqua minerale fresca, tratta dalle profondità di un lago sotterraneo che si trova sotto il terreno aziendale. Grazie a questa risorsa naturale, non solo le insalate crescono rigogliose, ma l'azienda stessa è meno soggetta a problemi derivanti da periodi di siccità.

Rago è uno dei principali esportatori di rucola in Italia e fornisce prodotto anche alle private labels di molte catene di supermercati. Il responsabile aziendale, Rosario Rago, dichiara: "Siamo perfettamente consapevoli dell'esigenza del mercato nei confronti di prodotti di qualità, controlli qualitativi, rigorosa catena del freddo e assoluta tracciabilità, cosa che gestiamo mediante l'impiego del software Microsoft "Dynamics Nav" nella nostra stazione di confezionamento".

La divisione Rago Europe (www.ragoeurope.com)lavora sul mercato europeo come category manager per la fornitura a catene tedesche, inglesi, greche e dell'est Europa di molti prodotti ortofrutticoli italiani, oltre che per altri articoli come olio d'oliva, pasta, pomodori in scatola, passata di pomodoro, etc.

Contatti:
Michael Earley
Az. Agr. I PINI di Rago Rosario
Via S.P. 312 Santa Lucia Sup.
84090 Battipaglia (SA) - Italia
Cell: +39 320 794 3225
Italia: +39 082 867 1404
Londra UK: +44 208 14 48259
New York USA: +1 (315) 636-4195
Ungheria: +36 212523406
Italia Fax: +39 0828 679 669
Skype: RagoSales
Email
www.ragoeurope.com & www.ragogroup.com
Data di pubblicazione: