I lavori di ricerca che saranno illustrati sono quasi 2.000, le sessioni di dibattito programmate sono 80, a giovani ricercatori verranno assegnate 126 borse di studio. Il congresso, che si tiene per la prima volta in Italia, ha il patrocinio dei ministeri dell'Istruzione e dell'Ambiente, della Regione Piemonte, della Provincia, del Comune, dell'Università e della camera di Commercio di Torino. A organizzarlo, ogni cinque anni, è ISPP (International Society for Plant Pathology).
Per maggiori informazioni, visita il sito: www.icpp2008.org
Fonte: ansa.it