
Avvisi







Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Trentino: prime stime sui danni causati dalle recenti grandinate estive
Le grandinate estive non sono una rarità, ma tra inizio giugno e i primi giorni di agosto i fenomeni sono stati eccezionalmente numerosi e di forte intensità. Le bizze del tempo hanno allarmato molti agricoltori i quali, se hanno stipulato una polizza assicurativa e i danni sono superiori alla soglia minima del 30%, allora riceveranno un indennizzo totale.
La polizza è a sua volta sostenuta per l’80% da un contributo dello Stato (23 milioni di euro) e della Provincia (5 milioni di euro). In casi particolari - per colture non assicurate o danni alle piantagioni - la Provincia ha il diritto di erogare un contributo attraverso un provvedimento che deve essere notificato dall’Unione Europea. Anche per questo l’assessore Tiziano Mellarini si è recato sul posto in occasioni delle grandinate più potenti per dimostrare solidarietà ai contadini. Un primo quadro lo si potrà avere verso la fine di agosto, ma secondo Mauro Fezzi: "Se la produzione agricola si aggira attorno ai 400 milioni di euro annui, il danno potrebbe sfiorare gli 80 milioni".
I danni potrebbero toccare soprattutto le mele perché rispetto agli anni scorsi il prodotto grandinato è in aumento (circa il 50% del totale) e si corre il rischio che - se rovinato - possa essere fortemente deprezzato una volta sul mercato. Problemi di minore entità, invece, per la vite, anche se non sono mancati i danni.
Secondo Emanuele Eccel, meteorologo dell’Istituto agrario di San Michele: "L’estate 2008 è stata eccezionale dal punto di vista delle grandinate, perché gli episodi sono stati molto numerosi. Una grandinata dura in media una decina di minuti, ma ce ne sono state alcune - soprattutto in Val di Non - che sono durate anche mezz’ora. Il diametro di un chicco si aggira sui 2 centimetri e l’entità dei danni dipende dalla potenza con la quale cade a terra e dalla grandezza". Quest’ultima dipende dalle correnti che tengono i chicchi in sospensione all’interno della nuvola: più il chicco sta sospeso più diventa grosso e più danni può provocare una volta caduto a terra.
Fonte: repubblica.it
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Le mele vengono acquistate dall'80% delle famiglie italiane
- 2023-09-28 Accordo esclusivo per coltivare e commercializzare la varietà di lampone Amalia Rossa
- 2023-09-28 L'esperienza sensoriale di envy conquista i mercati
- 2023-09-28 "Se l’anno scorso il problema erano i calibri, quest’anno è la scarsa rugginosità"
- 2023-09-28 Inizio promettente per la stagione delle mele turche
- 2023-09-28 Kaki italiani Rojo Brillante, a breve si comincia
- 2023-09-27 Sud d'Italia: ai nastri di partenza le Bouche de Betizac, con calibri importanti
- 2023-09-27 Da tutto il mondo per fare il punto sui piccoli frutti
- 2023-09-27 Ottobre: tempo di annona, avocado e mango nella provincia di Reggio Calabria
- 2023-09-27 Fragole: piante fresche pronte per trapianti al sud
- 2023-09-27 "L'offerta inferiore di uve spagnole e greche fa bene alle vendite"
- 2023-09-27 Sono partite le ultime spedizioni di Zespri della stagione 2023
- 2023-09-27 Folta partecipazione al panel test su 27 nuove selezioni di uva da tavola
- 2023-09-27 Il trial in Libano su avocado Hass precoce innestato sembra promettente
- 2023-09-27 Stime al ribasso per i volumi di mango del Perù, a causa del clima caldo
- 2023-09-27 "Per via del violento cambiamento meteo, registriamo perdite di circa il 60 per cento"
- 2023-09-27 Presentato un impianto di lavorazione all'avanguardia per la frutta a nocciolo
- 2023-09-27 Prezzi alti per il pistacchio di Bronte DOP
- 2023-09-26 Calo globale della produzione di kiwi
- 2023-09-26 "Ci aspettiamo delle buone vendite per i cachi, considerando che la fornitura non sarà molto elevata"