Coldiretti: -16,7% per le esportazioni agricole italiane e +24,8% per le importazioni
A livello nazionale, un segnale meno negativo, precisa una nota, viene dai prodotti alimentari trasformati che fanno segnare un debole aumento delle esportazioni del 2,4% anche se crescono le importazioni del 6,6%. Ad influenzare l'andamento del commercio estero e' stato sicuramente l'andamento del dollaro nei confronti dell'euro e il balzo in avanti del costo del petrolio ma, nell'agroalimentare, ha inciso anche l'aumento dei prezzi delle materie prime importate come i cereali.
Di fronte ai limiti alla crescita e alle tensioni sui prezzi, l'Europa ha il dovere di adottare una politica agricola coerente con l'esigenza chiudere le porte alla speculazioni e di garantire l'approvvigionamento con una produzione alimentare di qualita' al giusto prezzo per imprese e consumatori.
Fonte: ilsole24ore.com