La Linea Verde di Manerbio (Bs), azienda leader nel mercato nazionale di frutta e verdura pronta al consumo e dei piatti pronti freschi, sarà presente, per la quinta volta consecutiva, al Meeting di Rimini, il festival estivo di incontri, mostre, musica e spettacolo in calendario dal 24 al 30 agosto 2008.
Quest’anno la partecipazione si colora ancora più di gusto. DimmidiSì sarà infatti presente nell’ambito della ristorazione con un proprio stand fresco e allegro per poter far degustare i propri prodotti durante la kermesse riminese. Con oltre 700.000 presenze, questa manifestazione rappresenta per l’azienda bresciana un momento di grande visibilità, un’occasione significativa per avvicinare ancora di più il proprio marchio DimmidiSì al pubblico giovane e dinamico presente a Rimini. Questo target, infatti, rappresenta il consumatore tipo dei prodotti DimmidiSì che sposano perfettamente caratteristiche quali la freschezza, la genuinità e il benessere con un alto contenuto di servizio e un’elevata praticità, rispondendo adeguatamente alle esigenze dei giovani d’oggi.
"E’ il quinto anno consecutivo che presenziamo al Meeting di Rimini. E’ una 'vetrina' di rilievo per il nostro brand DimmidiSì. Vi troviamo infatti interlocutori giovani e attenti - afferma Giuseppe Battagliola, Presidente de La Linea Verde - Sono proprio loro che cercano sul mercato prodotti freschi, buoni, sani, che siano pratici e veloci da preparare. E i nostri prodotti sono in grado di soddisfare queste esigenze in ogni occasione di consumo. Durante il meeting faremo degustare alcune delle nostre migliori referenze per far conoscere sempre più la bontà, la freschezza e la qualità dei nostri prodotti".
La Linea Verde rappresenta l’evoluzione dell’azienda agroalimentare fondata nel 1991 dai fratelli Giuseppe e Domenico Battagliola seguendo una solida tradizione familiare. Produce con marchi della grande distribuzione e con il proprio brand ombrello, DimmidiSì. In pochi anni ha saputo raggiungere i vertici del mercato nazionale dell’ortofrutta fresca e pronta al consumo e dei primi piatti pronti freschi. Un successo che deriva da un’offerta caratterizzata da un prodotto innovativo, all’insegna della freschezza e con un alto contenuto di servizio.
La gamma completa delle referenze spazia dalle insalate alla frutta fresca pronta in busta, dalle zuppe fresche di verdura agli ortaggi pronti da cuocere o già cotti, dagli snack di verdura fino ai dessert monoporzione a base di frutta. (Clicca sul testo colorato per scoprire di più).
Il Gruppo La Linea Verde conta nel complesso: 6 siti produttivi, 2 aziende agricole e 1 società di trasporti refrigerati; una superficie produttiva di 36.600 Mq.e più di 1000 addetti.
Per ulteriori informazioni:
La Linea Verde
Tel.: +39 030 9373611
www.lalineaverde.it


Avvisi





Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Rimini, 24-30 agosto 2008
La Linea Verde partecipa al Meeting di Rimini con il suo marchio DimmidiSi'
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-24 Workshop "La fragola: l'innovazione varietale sostenibile" e open day Nova Siri Genetics
- 2023-03-24 Assemblea nazionale Fruitimprese e convegno su Green Economy e crisi dei consumi
- 2023-03-22 Un Piano Marshall per l'acqua? Sì, ma per recuperare gli ecosistemi
- 2023-03-15 "Vogliamo creare un momento di aggregazione e riflessione"
- 2023-03-15 "Il mercato cinese è pronto a tornare più forte di prima"
- 2023-03-15 Le anticipazioni a TuttoFood fra novel food e tradizione
- 2023-03-10 Giornata tecnica piccoli frutti: punto su difesa e gestione in campo
- 2023-03-10 Assosementi: al via il Corso di formazione sul nuovo regolamento fitosanitario
- 2023-03-09 "La protezione delle piante in un minuto": un concorso per raccontarlo in un videoclip
- 2023-03-08 A Pasqua e Pasquetta un grande evento dedicato alla Fragola di Basilicata
- 2023-03-07 Comincia oggi Foodex Japan: l'Italia dell'ortofrutta trasformata c'è
- 2023-03-06 Convegno "Cimice asiatica, strategie per la difesa sostenibile"
- 2023-03-03 Delineare nuovi scenari per il mondo del food, ortofrutta fresca compresa
- 2023-03-01 Parte oggi la quarta edizione della Biostimolanti Conference
- 2023-03-01 L'International Blueberry Conference affronta i cambiamenti sul mercato europeo dei mirtilli
- 2023-02-28 Webinar "Le terre di produzione del kiwi" per i produttori di Zespri SunGold
- 2023-02-27 Giornata frutticola: scopazzi del melo, punto su evoluzione, monitoraggio e ricerca
- 2023-02-27 Convegno "Il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP verso la sostenibilità"
- 2023-02-24 Mirtillo in Portogallo: ecco cosa si potrà conoscere al BlueBerry days
- 2023-02-23 Agrumi: il punto del CREA sulla ricerca