VOG: positiva la stagione commerciale per il Consorzio della Mela Marlene®
Dopo un anno ricco di soddisfazioni, la stagione si è chiusa con un trenta giorni di anticipo, a fine maggio: "Il sipario è calato un mese prima", ha proseguito Dichgans. "Da fine gennaio il mercato delle mele è stato soggetto a una forte pressione, con grandi richieste da parte della clientela italiana e volumi di vendita nettamente superiori alla stagione passata che hanno svuotato i magazzini".
Con la stagione commerciale oramai chiusa si confermano i dati commerciali di metà febbraio, con un aumento delle vendite del 11% rispetto alla stagione precedente per le varietà rosse, come Starking e Red Chief.
Positive anche le performance delle Golden Delicious che, con un raccolto praticamente uguale a quello della stagione passata, hanno registrato in Italia un incremento dei volumi di vendita del 18% in Italia e del 5% in generale. Buone notizie anche per Granny Smith e Fuji: anche qui il trend positivo ha svuotato i magazzini prima del tempo.
Le mele VOG bene nel Mediterraneo
Dopo i raccolti record in Germania i prezzi delle mele del Consorzio VOG esportate entro i confini tedeschi sono stati soggetti ad una notevole pressione. Prima della fine dell’anno la percentuale di Gala esportata in Germania raggiungeva appena il 15% del totale ma, da febbraio in poi, il mercato si è visibilmente ripreso con le Braeburn in grado di registrare un +20% delle vendite. E, con la Spagna, il VOG ha trovato una ottima alternativa per le esportazioni, soprattutto per le varietà Gala, Red Delicious, Fuji e Golden Delicious.
"A fine maggio l’aumento delle mele vendute in Spagna è stato del 30% rispetto al 2006/2007 anche grazie al lancio oltre i Pirenei del marchio Marlene® attraverso partner ed importatori scelti", ha sottolineato Gerhard Dichgans. "L’Italia rimarrà sempre il nostro mercato principale ma si sono aperti spiragli interessanti nel Mediterraneo, soprattutto nella fascia orientale", ha concluso. Spostandosi al Nord la situazione non cambia: anche nei paesi della Penisola Scandinava la domanda di mele del VOG è stata elevata. "In queste zone - ha aggiunto Dichgans - la crescita è stata sempre a due cifre".