Piemonte: dalla Regione sostegno per la meccanizzazione agricola
Il provvedimento è destinato alle imprese agricole che attivano prestiti quinquennali per l’acquisto di macchine e attrezzature e prevede un concorso regionale negli interessi su tali prestiti.
Per le imprese ubicate in zona di pianura e di collina il contributo negli interessi è pari al 50% del tasso di riferimento vigente alla data di presentazione delle domande; per le imprese ubicate in zona montana il contributo negli interessi è incrementato fino a un punto percentuale. Il provvedimento mira a incentivare le operazioni creditizie delle imprese che si avvalgono dei Consorzi fidi, aumentando così il proprio potere negoziale nei confronti del sistema bancario: la differenza a favore di chi si avvale di tale possibilità è pari a 0,60 punti percentuali.
Infine, è possibile accedere ai finanziamenti anche per il solo adeguamento alle attuali norme di sicurezza per le macchine già in possesso delle imprese, che non abbiano interesse o convenienza a sostituirle. Complessivamente si prevede di sostenere prestiti, nei prossimi anni, per circa 180 milioni di euro.
L’esigenza di tale intervento è stata avvertita dal mondo agricolo inseguito all’esaurimento, da fine 2006, delle risorse finanziarie sullaLegge Sabatini (legge 1329/65), uno strumento normativo ampiamenteutilizzato in passato per l’acquisto di macchine ed attrezzatureagricole.
I bandi saranno approvati dalle singole Province, cui spetta la gestione operativa del programma: in ogni caso, tutte le Province dovranno emanare un primo bando entro il 28 settembre 2008.
Fonte: targatocn.it