Ricerca italiana: ecco il “pomodoro nero” che combatte i radicali liberi
E’ un pomodoro, ma quando matura la sua buccia assume una colorazione viola tendente al nero, grazie alla presenza degli antociani, pigmenti che si trovano in alcuni vegetali, come l’uva nera e i mirtilli. Gli antociani sono potenti antiossidanti, utili a contrastare la formazione dei radicali liberi e, quindi, a rallentare il processo di invecchiamento.
"Sun Black", come è stato ribattezzato questo "pomodoro nero" (vedi foto sotto), che però conserva una polpa di colore rosso e che mantiene inalterato il sapore, è un supernutriente e può quindi garantire benefici alla salute. Si tratta del risultato di una ricerca che non ha fatto ricorso a tecnologie OGM (organismi geneticamente modificati), nella consapevolezza che tali alimenti non incontrano, al momento, il favore dei consumatori italiani.
Il Sun Black è stato concepito nell’ambito del progetto interuniversitario "Tom – Anto", finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e coordinato dal professor Pierdomenico Perata, ordinario di fisiologia vegetale alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Al progetto partecipano le università di Pisa (referenti scientifici il dottor Fernando Malorgio e il professor Alberto Pardossi), Modena e Reggio Emilia (referente scientifico è il professor Nicola Pecchioni) e della Tuscia di Viterbo (referente scientifico è il professor Andrea Mazzucato).
Il Sun Black unisce in un unico alimento le componenti nutrizionali di più frutti. Il team di ricercatori è partito da una constatazione: che l’aspettativa di vita è aumentata grazie anche all’aggiunta, in alimentazione, di molecole capaci di prevenire le malattie e di migliorare la qualità del metabolismo, rallentando l’accumulo di radicali liberi. E’ nata così l’idea di combinare in uno stesso alimento le qualità del pomodoro con quelle dell’uva nera o dei mirtilli che contengono un’elevata quantità di antociani, dall’azione antiossidante. Gli antociani sono infatti assenti normalmente nei pomodori. Per raggiungere l’apporto nutritivo del Sun Black, una possibile, salutare insalata dovrebbe essere arricchita dalla presenza di mirtilli o di uva nera.
Il "pomodoro nero" è ormai arrivato al secondo anno di raccolta, anche per merito del lavoro svolto dal professor Gianpiero Soressi dell’Università della Tuscia (Viterbo), che ha ottenuto il pomodoro Sun Black effettuando un incrocio tra varietà di pomodoro con caratteristiche contrastanti. Uno dei genitori di Sun Black produce piccole quantità di antociani nella buccia, mentre l’altro genitore produce elevate quantità di antociani nelle foglie. Dall’incrocio di queste due varietà è nato Sun Black, che mostra la intensa colorazione viola-nera nella buccia del frutto.
Non è semplice trovare in natura pomodori che presentino antociane. A sinistra, la linea Aft presenta antociani sull'epicarpo. A destra, notiamo la presenza di antociani sotto forma di "spot" (puntini neri) nel frutto. Tale accumulo (non omogeneo) di pigmenti si ha prevalentemente nelle porzioni esposte alla luce. Foto e didascalia tratta da: "Agronomica", 1/2008.
Il risultato ottenuto con il Sun Black rappresenta un’ulteriore conferma della vitalità della ricerca condotta in Italia: con circa 150mila euro (finanziamento del Ministero dell’Università) è stato infatti possibile un risultato che potrebbe modificare in maniera significativa l’alimentazione umana.
Per il progetto si confermano due obiettivi: uno propedeutico rispetto alla ricerca agroalimentare e a un possibile ingresso del Sun Black nel circuito commerciale; il secondo sta nello studio dei geni coinvolti con il processo di produzione di antociani per migliorare ulteriormente, senza ricorso a OGM che non incontrerebbero l’approvazione dell’opinione pubblica, la componente nutrizionale degli alimenti.
Per maggiori informazioni
Dott. Francesco Ceccarelli
Responsabile Ufficio Comunicazione
Scuola Superiore Sant’Anna
P.zza Martiri della Libertà 33
56127 Pisa - Italy
Email: [email protected]
Sito web: www.sssup.it