Come nutrirsi per avere ossa piu' forti?

Per rinforzare il nostro scheletro i nutrizionisti hanno identificato, oltre ai classici calcio e vitamina D (che sono forniti da latticini, verdure, pesce, frutta secca) altre sostanze molto utili, quali principalmente: vitamina C (in frutta e verdure), vitamina K (negli ortaggi e carne), magnesio (in verdure, cereali, frutta secca, pesce), zinco (in carne, cereali, legumi), silicio (in cereali,fibre, riso,frutti di mare,verdure), e in minor misura manganese, rame, proteine e vitamine A e B, minerali (fosforo, potassio, fluoro, presenti nel pesce e nella frutta).

E' utile mantenere un buon apporto di nutrienti soprattutto durante la crescita, la gravidanza, l'allattamento, periodi di immobilità, terapia cortisonica, malattia da malassorbimento, età avanzata, per rallentare il deterioramento osseo e l'aumentata fragilità con conseguente riduzione del rischio di frattura. Una alimentazione corretta e varia, quindi, insieme a una leggera attività fisica, e ad almeno 30 minuti al giorno di esposizione ai raggi solari aiutano a mantenere in buona salute le nostre ossa.

Fonte: voceditalia.it

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.