
Secondo Abel Chávez, presidente della Canapep (organizzazione dei produttori ed esportatori di ananas), i rumeni e i bulgari potranno gustare la frutta del Costa Rica già quest'anno, grazie agli accordi commerciali consolidati all'inizio di questo mese.
Chávez ha dichiarato di essere consapevole che le economie di questi due paesi sono più deboli rispetto al resto dell'Europa, ma sono comunque in crescita. Gli Stati Uniti sono ancora il primo mercato per le ananas del Costa Rica, seguiti da Belgio, Germania e Paesi Bassi.
I produttori del Costa Rica prevedono un anno record per le vendite di ananas, che ci si aspetta possano superare un fatturato di 450 milioni di dollari. Canapep prevede che l'aumento delle vendite supererà il 15%, grazie soprattutto ad un aumento della domanda da parte degli USA.
Nel 2006, Canapep ha esportato ananas per un controvalore di 413 dollari americani e questo frutto è risultato secondo soltanto alle banane per volume di esportazioni. Oltre la metà dell'intera produzione di ananas proviene dalla zona settentrionale del Costa Rica, mentre in resto viene prodotto nel meridione e nella zona atlantica.
Nel 2007 il Costa Rica ha confezionato e spedito via mare 105 milioni di casse di ananas. Secondo Chávez, i prezzi delle ananas sul mercato internazionale non dovrebbero crollare drasticamente.
Per maggiori informazioni: www.canapep.com