Unaproa: Giandomenico Consalvo nominato vice presidente

Il Consiglio di amministrazione svoltosi oggi a Roma ha nominato il consigliere Giandomenico Consalvo (nella foto) vice presidente di Unaproa, in sostituzione di Davide Vernocchi, che dallo scorso 25 giugno ricopre la carica di Presidente dell’Unione. Consalvo va ad affiancarsi a Marco Crotti, vice presidente di Unaproa in carica dal 1999.

Giandomenico Consalvo, 43 anni, campano è componente della Giunta Nazionale di Confagricoltura dal 2006 e presidente del Civi-Italia, Consorzio Interprofessionale attività vivaistiche. In passato ha ricoperto gli incarichi di Presidente nazionale dell’ANGA Associazione dei giovani di Confagricoltura.

"Accetto questo incarico - ha dichiarato Consalvo con la consapevolezza che saremo chiamati a lavorare per un assetto di Unaproa sempre più rispondente agli interessi di tutte le associazioni dei produttori. Sono pronto ad affiancare il presidente Vernocchi negli obiettivi di rilancio e di rinnovamento che il Cda di Unaproa si è posto".

Le ultime vicende che hanno interessato l'Unione nazionale delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Unaproa hanno posto sotto i riflettori le strategie future che l'organizzazione porrà in essere nel suo ruolo di rappresentanza degli associati.

Mediante le proprie dimissioni, il Presidente uscente Fabrizio Marzano ha inteso segnare un momento di discontinuità e lanciare un chiaro messaggio di rinnovamento (vedi anche articolo correlato). Oggi, al suo posto, il neo Presidente Davide Vernocchi sta prendendo in carico le istanze degli associati, consapevole delle sfide continue che il mercato pone ai produttori ortofrutticoli (vedi anche articolo correlato).

La situazione economico-finanziaria di Unaproa non è al momento priva di difficoltà, a causa della perdita dei contributi percepiti il settore dei prodotti destinati alla trasformazione. "Confidiamo tuttavia – dice una fonte autorevole interna all’Unione – nella capacità di Davide Vernocchi, in cui riponiamo molta fiducia, di riuscire a traghettare Unaproa verso un nuovo assetto. Forse alcune misure potranno apparire impopolari, ma si tratterà di inevitabili ottimizzazioni sul fronte delle uscite".

In tale contesto, alcuni auspicano - come già indicato da Marzano - un possibile avvicinamento tra le Unioni nazionali delle OP (Unaproa, Uiapoa e Unacoa), stante la comune situazione determinatasi all'indomani della riforma OCM e la sempre maggiore esigenza di coesione del mondo produttivo italiano.

----------
UNAPROA (Unione Nazionale tra le Organizzazioni di produttori ortofrutticoli agrumari e di frutta in guscio) è il più grande sistema ortofrutticolo aggregato d’Europa, con 149 Organizzazioni di Produttori associate che operano su tutto il territorio nazionale.

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.