Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Accordo tra Nigeria e Malesia per il trasferimento di competenze e tecnologie nel settore bananicolo

Un memorandum è stato siglato qualche giorno fa tra il nigeriano SHESTCO (Complesso scientifico e tecnologico di Sheda) e l'Università Sains della Malesia (USM) per trasferire gli ultimi ritrovati delle ricerche malesiane in materia di banane all'industria bananiera nigeriana, che potrebbe trarne grande vantaggio.

Oltre ad alberi di banane di elevata qualità, prodotti mediante la tecnica della "tissue culture" - che consiste nella generazione delle giovani piante a partire da un singolo esemplare di una pianta simile - l'università della Malesia ha messo a punto molti altri interessanti sottoprodotti, come farina di banane e carta realizzata con fibre di banana.

Questa carta è in grado di assorbire l'olio ed è ignifuga. Il progetto - denominato "Going Banana" - era stato inizialmente concepito per aiutare i villaggi della Malesia a riciclare in qualche modo gli scarti della produzione di banane e realizzare prodotti a valore aggiunto. Adesso, oltre alla Nigeria, molti altri paesi africani si sono detti interessati a queste innovazioni.

Il primo passo dell'accordo prevede l'inserimento di tre studenti nigeriani nei corsi dell'Università della Malesia, per un periodo di apprendimento da trasferire poi in Nigeria, nel settore bananiero.

Fonte: africasciencenews.org