Accordo tra Nigeria e Malesia per il trasferimento di competenze e tecnologie nel settore bananicolo
Oltre ad alberi di banane di elevata qualità, prodotti mediante la tecnica della "tissue culture" - che consiste nella generazione delle giovani piante a partire da un singolo esemplare di una pianta simile - l'università della Malesia ha messo a punto molti altri interessanti sottoprodotti, come farina di banane e carta realizzata con fibre di banana.
Questa carta è in grado di assorbire l'olio ed è ignifuga. Il progetto - denominato "Going Banana" - era stato inizialmente concepito per aiutare i villaggi della Malesia a riciclare in qualche modo gli scarti della produzione di banane e realizzare prodotti a valore aggiunto. Adesso, oltre alla Nigeria, molti altri paesi africani si sono detti interessati a queste innovazioni.
Il primo passo dell'accordo prevede l'inserimento di tre studenti nigeriani nei corsi dell'Università della Malesia, per un periodo di apprendimento da trasferire poi in Nigeria, nel settore bananiero.
Fonte: africasciencenews.org