Catanzaro: scoperta frode doganale su aglio cinese d'importazione

Una frode doganale con evasione d'imposta per circa un milione e mezzo di euro è stata scoperta dalla Guardia di finanza di Catanzaro, che ha denunciato un imprenditore per contrabbando aggravato e falso ideologico. Gli accertamenti dei finanzieri, sulla base dell'analisi della documentazione contabile, hanno riguardato una società del settore dell'importazione di aglio dalla Cina attraverso il porto di Gioia Tauro.

Gli investigatori hanno avuto modo di rilevare, nel corso delle indagini, che le dichiarazioni presentate all'atto dello sdoganamento riportavano una classificazione della merce diversa rispetto a quella prevista dalla normativa. E' emerso, infatti, che la società importava quantitativi di aglio che, pur considerato "secco" dal punto di vista commerciale, non era tale ai fini dell'applicazione delle imposte rientrando nella categoria del prodotto fresco.

Dal 2002 ad oggi è risultato che il totale della merce importata ammonta a 1.100 tonnellate, con un indebito risparmio di imposta che si aggira intorno al milione e mezzo di euro tra dazi doganali evasi e Iva non pagata. L'aglio, definito "di ottima qualità" era trasportato in container refrigerati con destinazione il mercato nazionale.

Fonte: ansa.it

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.