

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agenti tecnico-commerciali
- Personale Tecnico Promotore area Catania
- Sales Representative Full Time - Sicily, Gela-Vittoria area
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
Speciale continua
All'iniziativa partecipano Italia, Francia, Spagna e Grecia
Il CSO promuove l’Osservatorio europeo su pesche e nettarine
E' per questo che il Centro Servizi Ortofrutticoli (CSO), cui aderiscono 50 imprese di 11 regioni italiane rappresentative del 14% dell’offerta ortofrutticola italiana, coordina un osservatorio europeo delle produzioni frutticole. L’attività è realizzata con Areflh, l’Associazione delle Regioni Ortofrutticole Europee la quale, a sua volta, associa 27 delle principali regioni produttrici di ortofrutta in Europa.
"L'Osservatorio - dichiara il direttore del CSO Luciano Trentini - in questo momento sta monitorando l’offerta di pesche e nettarine nei principali paesi europei, più precisamente in Italia, Spagna, Francia e Grecia per verificare la disponibilità di prodotto nelle principali aree produttive d’Europa, i calendari produttivi e commerciali, la qualità dei frutti, intesa come qualità intrinseca ed estrinseca".
"All'Osservatorio - continua Trentini - oltre al CSO, partecipano anche Catatonia Qualitàt, dell'omonima regione spagnola, il Comité economique francese BRM, che rappresenta una quota rilevante della produzione francese, e i rappresentanti della regione Macedonia in Grecia, altra importante realtà produttiva e commerciale, soprattutto per l’export verso i paesi dell’Est europeo e della Russia".
"I risultati delle prime attività dell’Osservatorio – conferma Trentini- fanno ben sperare per il futuro in quanto per la prima volta c’è l’opportunità di riunire realtà produttive importanti e concorrenti, con l’intento di verificare meglio i flussi commerciali e programmare sempre meglio l’offerta frutticola, riducendo i rischi di crisi e, per quanto possibile, offrendo strumenti di salvaguardia del reddito per i produttori. Abbiamo intenzione di continuare su questa strada, - conclude Luciano Trentini - cercando un accordo anche con i belgi e gli olandesi per monitorare a livello europeo le produzioni e il mercato delle pere e nel prossimo futuro anche per altri prodotti di interesse per l’economia italiana".
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2008-08-28 Diego De Lucca (Alegra): procede a rilento l'esportazione di susine di varieta' europea
- 2008-08-25 L'OP Giotto fa il punto sulla sua campagna della frutta estiva
- 2008-08-22 Pesche italiane: Campania ed Emilia-Romagna sono le regioni piu' produttive
- 2008-08-20 Diego De Lucca (Alegra): in partenza i primi carichi di pere Max Red Bartlett per la Gran Bretagna
- 2008-08-20 Cile: Los Mayos aspira a conquistarsi una posizione di leader sul mercato europeo delle drupacee
- 2008-07-23 Diego De Lucca (Alegra): il punto sulla stagione di pesche, nettarine, susine e pere
- 2008-07-22 Prime nettarine piemontesi presso l'importatore olandese Wilkofruit
- 2008-07-21 Le susine della israeliana Ben-Dor Fruits in esclusiva presso l'olandese FTK
- 2008-07-16 "I calibri di pesche e nettarine ci stanno creando qualche problema"
- 2008-07-16 Diego De Lucca (Alegra): andamento e prospettive del commercio italiano di pesche e nettarine
- 2008-07-15 Piemonte: avvio della campagna pesche e nettarine presso l'azienda SEPO
- 2008-07-14 Ferrara Frutta: il punto sulla stagione commerciale della frutta estiva e le previsioni per quella delle pere
- 2008-07-11 Cherry Passion: al via la stagione delle albicocche turche
- 2008-07-11 Il CSO promuove l’Osservatorio europeo su pesche e nettarine
- 2008-07-10 CSO: per pesche e nettarine e' l'annata meno produttiva degli ultimi 5 anni
- 2008-07-09 Diego De Lucca (Alegra): previsti in rialzo i prezzi di pesche e nettarine