

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Belgio: l'indivia sta attraversando la peggiore crisi degli ultimi 15 anni
Al momento, un medio produttore riceve dai 60 ai 65 centesimi. er un chilo di indivia belga. Lo scorso anno si parlava di poco meno di 1 euro. Ma poiché i costi di produzione sono saliti alle stelle per i prezzi crescenti di energia e materie prime, la produzione di un chilo di indivia belga varia oggigiorno tra gli 80 centesimi e 1 euro. Ciò vuol dire che in media i produttori di indivia perdono dai 600 ai 1.200 euro al giorno.
"La crisi dura già da sei mesi e non sono previsti miglioramenti a breve", afferma Filip Fontaine, presidente di Brava, cooperativa di produttori belgi di Kampenhout e Asse. "Il malessere è dovuto a una leggera eccedenza di indivia belga sul mercato internazionale. Tradizionalmente il Belgio era considerata la terra dell'indivia per antonomasia. Oggi la posizione più alta è occupata dalla Francia, che porta sul mercato la metà circa di tutta l'indivia esistente".
"Il Belgio detiene ancora una quota di mercato del 30% e i Paesi Bassi un 20% - dichiara Fontaine - Un problema concomitante è che gli importatori tradizionali di questo prodotto, come Germania e Svizzera, cominciano a prodursela da soli". In questo momento il 30% dei 60 milioni di chili di "oro bianco" che vengono commercializzati dal Belgio, è destinato all'esportazione in Svizzera, Italia e Germania.
"In Giappone, Canada e Stati Uniti vogliono esclusivamente indivia proveniente dal Belgio nel piatto. Quindi per noi - continua Fontaine - l'indivia ha la stessa importanza commerciale delle praline. Il problema con il mercato locale è proprio che l'indivia è conosciuta come un tipico ortaggio belga. I clienti, quindi, si rifiutano di pagare di più, anche se i costi di produzione vanno salendo".
Fonte: Het Nieuwsblad
Data di pubblicazione:
Author:
Rossella Gigli
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-30 "Quest'anno vogliamo raggiungere il mercato inglese"
- 2023-11-30 "La superficie dedicata al carciofo a Lorca è diminuita del 30 per cento in questa stagione"
- 2023-11-30 La nuova stagione dei pomodori francese sarà ricca di sfide
- 2023-11-30 Le nuove varietà di pomodoro della linea Rugose Defense con alta resistenza al virus ToBRFV
- 2023-11-29 "Un ritardo nella coltivazione dei peperoni potrebbe portare a un areale ridotto di angurie in primavera"
- 2023-11-29 AIT sceglie Eaton per l'automazione dei processi di fioccatura dei broccoli
- 2023-11-29 Giornata di aggiornamento su alcune novità varietali della ricerca italiana
- 2023-11-29 Le rese dei pomodori diminuiscono in Marocco man mano che le temperature si abbassano
- 2023-11-29 Le importazioni ungheresi di pomodori sono aumentate
- 2023-11-28 "Se c’è un modello che funziona ad Almeria, è l'asta"
- 2023-11-28 "Le difficoltà faranno emergere solo gli esportatori più resilienti"
- 2023-11-28 "Dopo un inizio di stagione ottimo, la domanda di ortaggi a foglia e brassiche è diminuita"
- 2023-11-28 Potrebbe ancora ridursi la disponibilità di brassiche dopo le ultime ondate di maltempo
- 2023-11-27 TSWV su pomodoro da mensa: varietà resistenti in arrivo
- 2023-11-27 "Oggi il settore agricolo di Almeria è uno dei pochi redditizi nell'Unione europea"
- 2023-11-27 "Produciamo solo ortaggi di prima categoria"