
L'Italia guida, con 34mila ettari, la classifica europea dei paesi produttori di vino biologico. Seguono la Francia (19mila ettari), la Spagna (16mila ettari), la Germania (2.800 ettari) e l'Austria (2.500 ettari), per una superficie totale in Europa, di oltre 80mila ettari.
A livello mondiale con 30,4 milioni di ettari certificati, un mercato del valore di 26 miliardi di euro e 720mila operatori del settore, l'agricoltura biologica è in crescita. Lo scenario europeo, in base a statistiche del Ministero per le Politiche Agricole e Forestali, indica un giro d'affari del biologico pari a 15 miliardi di euro e 6 milioni e 800 mila ettari coltivati a biologico.
Il giro d'affari del biologico in Italia, sempre in base ai dati, invece, è di 2,2 miliardi di euro, con 51mila operatori impiegati nel settore e un milione e 147mila ettari coltivati a biologico.
Fonte: ambientenergia.info