Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

"Piemonte: presentata la pubblicazione "Ricerca applicata in frutticoltura – nuove acquisizioni"

La Regione Piemonte, Direzione Agricoltura ha portato a termine proprio in questi giorni la pubblicazione dei risultati dell’attività di ricerca applicata in frutticoltura, svolta dal CReSO nell’ambito del Programma di ricerca e sperimentazione finanziato dalla Regione nel 2007.

Il volume di 170 pagine, curato da Teodora Trevisan e Luisa Ricci, raccoglie gli abstract dei singoli progetti; i contenuti spaziano dalle più recenti acquisizioni in materia di innovazione varietale su pesco, melo, pero e albicocco, alle sperimentazioni di strategie innovative di difesa e di tecnica agronomica, con uno sguardo sempre più attento ai temi di compatibilità e sostenibilità ambientale.

I ricercatori del CReSO hanno rivolto la propria attenzione verso i nuovi orizzonti della frutticoltura piemontese, concentrandosi sulle criticità e sui bisogni espressi dalla filiera. Lo Statuto del CReSO prevede infatti che siano Comitati tecnici, composti dagli attori della filiera-frutta, a far emergere la "domanda di ricerca" e a tradurla in programmi di attività. In questo modo la ricerca rimane saldamente ancorata alle esigenze espresse dagli utenti.

Nell’ottica di un approccio quanto più possibile globale al panorama frutticolo piemontese e alle sue attuali esigenze, L’Assessore all’Agricoltura Mino Taricco, autore della prefazione, pone in evidenza il significato e la finalità che stanno alla base del lavoro svolto. "Il nostro augurio - afferma – è che questa pubblicazione possa essere una fonte di utili informazioni per i tecnici e gli operatori del settore frutticolo, sempre più attenti e consapevoli dell’importanza della qualità delle nostre produzioni e dell’esigenza di coltivare mediante tecniche a ridotto impatto ambientale". La ricerca, dunque, è lo strumento che la Regione mette a disposizione della frutticoltura presente sul territorio per sostenerne ed accompagnarne l’evoluzione, in costante sintonia con lo scenario internazionale.

La pubblicazione presenta un contenuto tecnico-scientifico ed è rivolta agli operatori professionali. E’ disponibile gratuitamente presso il Centro Ricerche per la frutticoltura del CReSO a Manta (Via Falicetto, 24 – 12030 Manta CN. Tel 0175-255511/255561). In alternativa, il volume può essere ritirato anche presso gli uffici dell’Assessorato Agricoltura della Regione Piemonte (C.so Stati Uniti, 21 - 10128 Torino). In quest’ultimo caso si consiglia di contattare preventivamente la dott.ssa Ester Lavina per accertarsi della disponibilità.

Infine, è possibile consultare i contenuti della pubblicazione anche on line, al sito www.cresoricerca.it.

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto