Nelle prime due settimane di ottobre, il Marocco ha esportato 7.000 tonnellate di pomodori in Europa, secondo i dati riportati dal bollettino pubblicato dal ministro spagnolo dell'agricoltura. Tale volume rappresenta un aumento del 24% rispetto ai quantitativi esportati nel corso dello stesso periodo dello scorso anno.
Il Marocco chiuse la campagna 2006/07 molto positivamente: allora il paese esportò un totale di 297.249 tonnellate di pomodori nel periodo compreso tra ottobre 2006 e giugno 2007. Già allora, il dato rappresentava un incremento del 23% rispetto al medesimo periodo della campagna 2005/06, sempre con l'Europa come principale mercato di sbocco.
Per l'attuale stagione è previsto un raccolto tra 600 e 650.000 tonnellate, simile a quello della precedente campagna. La maggior parte dei pomodori da consumo fresco che verranno esportati quest'anno provengono da coltivazioni in serra, mentre di solito la coltura in pieno campo è utilizzata per il pomodoro da industria.
Durante la precedente campagna, ben l'80% dei pomodori esportati proveniva da coltivazioni in serra, le quali coprono un totale di 500 ettari.
Fonte: tomatoestoday.com
