
La cooperativa COAB conta 100 soci e ha una superficie coltivata ad agrumi di 600 ettari, di cui 400 destinati alla produzione di clementine. La Coab fa parte, attraverso la APOA Bruzia (vedi articolo correlato), dell'Unaproa - l'Unione nazionale dei produttori ortofrutticoli e agrumari. COAB lavora prevalentemente con la GDO italiana (Conad, Despar, Gruppo Finiper, Carrefour, Pam e a volte GS).

Parlando della qualità, l'agronomo dell'azienda Vincenzo Bianchimano dichiara: "La qualità del prodotto risulta eccellente dal punto di vista estetico. In campagna pecca un po' di pezzatura, in quanto fino al 10 ottobre la temperatura era di 30° e quindi le piante hanno sofferto, specialmente le varietà precoci."
I prodotti top della COAB sono proprio clementine e arance navelina. Bianchimano spiega: "Le Clementine, come le banane (che sono il prodotto più venduto al mondo), risultano più semplici da sbucciare delle arance, non sporcano e possono costituire un'ottima merenda sia per gli adulti sia per i ragazzi che frequentano la scuola.

Le arance navelina hanno avuto un buon riscontro sul mercato negli ultimi tempi. Bianchimano dice: "Ci sono arrivati per esempio i complimenti della Despar, che ha riconosciuto la qualità delle arance navelina precoci"
"Il mercato di riferimento per le clementine - conclude Bianchimano - è prevalentemente italiano. Il 90% del prodotto è destinato al centro-nord Italia, mentre il prodotto che va all'estero (Polonia e Repubblica Ceca in particolare) dipende dalla pezzatura. Per le arance navelina, invece, l'80% è destinato al mercato estero (Germania, Austria, Polonia e Repubblica Ceca)".

COAB - Coop. Ortofrutticola Agrumaria Bruzia
C.da Scavolino - Frazione Cantinella
87065 Corigliano Calabro
Italy
Tel.: +39 0983 80740
Fax: +39 0983 80744
Sito web