I redditi netti dei lavoratori tedeschi hanno raggiunto il livello più basso da 20 anni a questa parte. Nel 2006 la media del cosiddetto reddito reale netto, detratte tasse e contributi sociali, è stata di 15.845 Euro pro capite.
Se nel 1993 era ancora di 17.280 Euro, il reddito disponibile si è costantemente ridotto per attestarsi nel 1997 a 15.886 Euro. Dopo altri anni altalenanti, nel 2004 il reddito netto medio è stato di 16.428 Euro, per ridursi poi costantemente fino al 2007.
Michael Sommer, capo dell'Associazione dei sindacati tedeschi DGB, afferma che negli ultimi anni gli aumenti degli stipendi sono stati più bassi del tasso di inflazione, e ravvisa l'urgente necessità di un aumento ragionevole dei redditi lordi per il futuro.
Fonte: Ice Düsseldorf
