Da giugno 2007 sono state emanate le norme tecniche per la produzione di materiali di moltiplicazione certificati di olivo ed altre specie arbustive e arboree da frutto. La certificazione delle produzioni vivaistiche permette la tracciabilità e la rintracciabilità di processo e di prodotto ed è il requisito fondamentale per la qualità delle produzioni ortofrutticole.
Dopo che l’anno scorso fu annunciato a Macfrut l’accordo sulla Certificazione nazionale delle produzioni vivaistiche in base al Decreto del 4 maggio 2006, finalmente sono stati pubblicati i Disciplinari tecnici per agrumi, fragola, olivo, pomoidee e prunoidee.
Allo scopo di offrire un’occasione qualificata di incontro e discussione sul tema tra operatori del settore, l’Ivalsa-Cnr ha organizzato un convegno da titolo:
"Il nuovo sistema di certificazione volontaria delle produzioni vivaistiche: aspetti tecnici e normativi"
Venerdì 21 settembre 2007
Hotel San Lorenzo
Località San Lorenzo
Pescia (PT)
Fonte: teatronaturale.it
