


Avvisi









Ricerca di personale
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
- Agenti e tecnici di campo
- Agente per le regioni Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Trentino
- Sales Partner – Agricoltura 4.0
- Agenti di vendita monomandatari o plurimandatari
- Tecnico Junior
- Agente di vendita per Piemonte e Liguria
Top 5 -ieri
- Siccità: aumenta l'interesse per i pozzi artesiani
- In 38 anni, scomparse quasi due aziende agricole su tre
- Prezzi pesche e nettarine: ma l'etica vale solo a parole?
- I prodotti di IV gamma nello scenario dei nuovi stili di consumo
- Il climate change innova le reti di protezione: la seconda generazione di Iridium alla prova del campo
Top 5 -ultima settimana
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- L'enfiteusi rallenta o impedisce la compravendita di molti terreni agricoli
- "Ciliegie d'Italia", vince la varietà Sweet Gabriel dell'azienda Quartieri
- Angurie e meloni: c'è acqua ancora per 10 giorni
- Focus sul mercato mondiale di pesche, nettarine e pesche tabacchiere
Top 5 -ultimo mese
- Albicocche a terra perché nessuno vuole raccoglierle
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Ciliegia Ferrovia, "I problemi dell'attuale stagione sono altri, non lo stop momentaneo del ritiro"
- Campagna anguria: Perla Nera "schiaccia" sottorete
- Ciliegie vendute a 18 euro in alcuni centri urbani: facciamo chiarezza
Il limone senza semi LEMOX®*: la scheda
Origine: Ibrido triploide ottenuto dall’incrocio dell’ibrido 1952-36B-69 (Limone Femminello x Pera del commendatore) (2x) x limone doppio Lentini (4x), costituito e brevettato dai ricercatori del CRA-ISAGRU di Acireale (CT) Giuseppe Reforgiato Recupero, Giuseppe Russo e Santo Recupero.
Albero di medio sviluppo, con portamento espanso, presenta numerose spine di dimensioni medie. Frutto di forma ellittica, buccia a grana fine, di colore giallo a maturazione, totalmente apireno (senza semi).
Epoca di maturazione precocissima, la raccolta inizia a partire dalla prima decade di ottobre, quando la maggior parte dei frutti raggiunge il peso medio di 120 g.
Giudizio di insieme. Il Lemox®*, totalmente apireno, può essere considerato il primo ibrido con caratteristiche del frutto molto simili a quelle del vero limone. La pianta manifesta suscettibilità al "Mal secco", si sconsiglia la coltivazione nelle aree in cui l’agente patageno (Phoma tracheiphila) è presente a livelli endemici.
Foto sopra: la raccolta del "Lemox" inizia a partire dalla prima decade di ottobre, quando la maggior parte dei frutti ha superato il peso medio di 100-120 g. Nella prima fase dell’epoca di raccolta, a causa dell’assenza di freddo, i frutti non presentano una buccia totalmente "deverdizzata". Foto sotto: giovane impianto (al primo anno) di "Lemox" realizzato su terreno "baulato" con piante provenienti dai vivai del Consorzio Vivaisti Lucani, presso l’azienda agricola "De Angelis" in agro di Fondi (Latina).
Foto sotto: si sconsiglia la coltivazione del "Lemox" nelle aree in cui l’agente patogeno del "Mal secco" (Phoma tracheiphila); in foto i sintomi dell’infezione, è presente a livelli endemici. Potrebbero essere efficaci, ma non del tutto risolutivi, metodi di lotta preventiva di tipo chimico, impiego di prodotti rameici, e tipo agronomico, finalizzati a ridurre le cause predisponenti l’attacco. Occorre evitare l'irrigazione a pioggia soprachioma, che faciliterebbe la diffusione del patogeno, proteggere le piante da vento, freddo e grandine. Inoltre è necessario ricorrere ad una potatura frequente, ma contenuta (per non stimolare l’emissione di germogli vigorosi che ritarderebbero l’entrata in produzione), bruciare le parti infette e limitare le concimazioni azotate.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-06-30 A livelli record le esportazioni agrumicole marocchine
- 2022-06-30 "La pressione politica prevale sulle motivazioni scientifiche"
- 2022-06-30 Volume d'affari da 40 milioni di euro per l'Arancia Rossa di Sicilia IGP
- 2022-06-29 Aspettative diverse sulla data di inizio del nuovo trattamento a freddo per le arance dell'Africa meridionale
- 2022-06-27 La stagione spagnola dei limoni 2021/22 termina con un "bilancio positivo"
- 2022-06-24 Cheetah Pack apre il suo nuovo impianto di confezionamento per tutti gli agrumicoltori
- 2022-06-24 "Una buona domanda per i lime, ma numerose sfide per farli arrivare in Europa"
- 2022-06-23 "Forniamo per tutto l'anno al mercato europeo il finger lime che coltiviamo in Guatemala"
- 2022-06-23 Agrumicoltura: urge la dichiarazione dello stato di emergenza
- 2022-06-22 Cresce la popolarità dei finger lime australiani: i coltivatori cercano più spazio sugli scaffali dei supermercati
- 2022-06-22 Agrumi italiani: si temono ripercussioni sulla produzione per il caldo e la siccità
- 2022-06-20 Il settore agrumicolo marocchino prevede conseguenze negative per via della situazione in Ucraina
- 2022-06-17 Inizia la campagna di adesione 2022/23 al Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP
- 2022-06-15 Il settore agrumicolo dell'Andalusia perderà milioni in questa campagna
- 2022-06-15 A Capo Occidentale si sono raccolti agrumi giorno e notte a causa delle forti precipitazioni previste
- 2022-06-13 Previsti packout elevati per arance Valencia e mandarini precoci
- 2022-06-10 Le arance valenciane tardive rimangono sull'albero mentre i prezzi crollano
- 2022-06-09 Garantire la succosità delle arance ora è possibile
- 2022-06-07 Bisognerebbe rafforzare la competitività dell'uva da tavola e dei limoni sudafricani
- 2022-06-06 Il consumo di limoni spagnolo è tornato al livello pre-pandemia