Il tam tam sul web ha fatto decollare il Secondo European Fruit Summit di Cesena che sarà organizzato da CSO, con la collaborazione di Macfrut e Regione Emilia Romagna, il 5 ottobre prossimi, a partire dalle ore 14.00 (presso Cesena Fiera).
Grazie alla pagina web www.fruitsummit.eu è stato possibile ricevere le iscrizioni online, che sono pervenute da oltre 20 paesi del mondo. I delegati iscritti rappresentano imprese di produzione, ricerca, buyer della Grande Distribuzione Organizzata, grossisti, operatori della filiera, giornalisti, traders provenienti da numerosi paesi dell’Europa ma anche dall’Africa, Asia e Americhe.
L'European Fruit Summit di Cesena, organizzato da CSO, Macfrut e Regione Emilia Romagna, sarà una occasione imperdibile per focalizzare l’attenzione sui problemi e sulle potenzialità del settore ortofrutticolo europeo, in vista della campagna commerciale invernale e alla luce anche delle sfide del settore per i prossimi anni.
Nel mondo, la produzione di frutta è in aumento, passando da 477 milioni di tonnellate dei primi ani 2000 ai 588 milioni di tonnellate del 2009 (+24%). Ma la crescita produttiva riguarda soprattutto l’Asia, che oggi rappresenta il 50% della produzione di frutta mondiale, mentre l’Europa rappresenta il 13%, secondo dati FAO elaborati da CSO.
L'Italia si conferma primo Paese produttore di frutta in Europa con il 26% del totale, seguita a poca distanza dalla Spagna, con il 25%. Si assottiglia negli anni il margine del primato italiano che resta tuttavia confermato.
Info e iscrizioni: www.fruitsummit.eu

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
- Agenti e tecnici di campo
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
5 ottobre, ore 14:00
Secondo European Fruit Summit di Cesena: saranno presenti oltre 20 paesi del mondo
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-08-01 Torna anche in Basilicata il Fruit&Salad on the Beach
- 2022-07-22 Pomodoro biologico da industria: maggiore sostenibilità con la pacciamatura biodegradabile
- 2022-07-22 Demofarm-Day, esposizione di sensoristica avanzata per l'agricoltura
- 2022-07-21 Alternative alla plastica in campo: risultati delle prime prove
- 2022-07-21 Eurocastanea 2022 e il congresso nazionale della castagna fanno tappa in Campania
- 2022-07-20 Raccolta meccanizzata nel mandorleto superintensivo: al via le iscrizioni per la visita
- 2022-07-19 Cibus Tec Forum, tecnologie al centro dell'attenzione
- 2022-07-18 La ricerca sull'uva da tavola torna in tv e online
- 2022-07-15 Un convegno per i 150 anni di ricerca
- 2022-07-14 "Agricoltura Sottocosto": si parlerà dei prezzi non equi pagati agli agricoltori
- 2022-07-14 Fruit Beach Party sbarca nelle spiagge della Versilia
- 2022-07-13 Agricoltura e crisi internazionale: III workshop di CREA e Rete Rurale
- 2022-07-12 Progetto ValNuVaut: visite dimostrative
- 2022-07-11 Visita guidata e mostra pomologica pomodoro da mensa
- 2022-07-11 Check Fruit: corso "Consulenti Specialisti in Carbon Footprint e Carbon Neutrality"
- 2022-07-08 Interpoma: nove tour guidati in tre giorni per scoprire tutti i segreti delle mele locali
- 2022-07-07 La data di chiusura delle iscrizioni espositori a Fruit Logistica 2023 è dietro l'angolo
- 2022-07-06 Presentato Sana 2022, il Salone del biologico e del naturale
- 2022-07-06 AMPP: convegno "Dall'eccellenza culinaria allo sviluppo del territorio"
- 2022-07-06 Open Field Day sulle varietà di uve apirene ARRA in Sicilia