Macfrut 2010 (Cesena, 6-8 ottobre) non sarà solo la "vetrina" internazionale dell’ortofrutticoltura, con esposizione di macchinari, nuove varietà. incontri per il business, convegni per capire come si muove il settore, partecipazione di operatori italiani ed esteri, ma annuncia un arricchimento dei propri contenuti e, nel contempo, diventa una delle sedi della "Settimana del Buon Vivere" (o del benessere). E’ una iniziativa che si svolge nella seconda settimana di ottobre e valorizza Forlì-Cesena, una delle province che i parametri del BIL (Benessere Interno Lordo) pongono ai primi posti.
"Una novità – spiega Domenico Scarpellini (nella foto), Presidente di Cesena Fiera, che organizza dal 1984 Macfrut - viene dal fatto che nell’edizione 2010 metteremo l'accento anche sull'aspetto rappresentato da una maggior attenzione alla fase del consumo ed a quella che viene definita soddisfazione del consumatore. Secondo noi non sono più sufficienti i soli aggregazione e coordinamento fra i produttori, occorre che la qualità sia percepibile e percepita al consumo. Anche perché una tale percezione potrebbe facilitare una maggior opportunità di allargare il mercato. Credo sia importante questa svolta per il settore, anche perché quest’anno presentiamo varie strumentazioni elettroniche che aiutano a riconoscere i frutti maturi e dolci al punto giusto".
All’interno di questa svolta e come parte della "Settimana del Buon vivere" (intesa come espressione di un territorio dove si vive bene), a Macfrut si terranno (giovedì 7 ottobre nel pomeriggio) una Tavola Rotonda su "Opportunità educative economiche e di sviluppo" sulle esperienze degli operatori ortofrutticoli che stanno lavorando nei programmi di frutta nella scuola, a cura di Alimos che proporrà, inoltre, nei tre giorni di Macfrut nel proprio stand incontri-seminari sull’educazione alimentare.
Venerdì 8 ottobre, in mattinata, Cooprevenzione organizza il Convegno "Star Bene e Buon vivere: quando la comunicazione fa la differenza", che affronterà la l’argomento di come comunicare al meglio una tematica cruciale quale quella del binomio salute e alimentazione attraverso azioni efficaci di comunicazione, promozione e pubblicità dei prodotti agro alimentari (in particolare ortofrutta).
"L’introduzione del BIL (Benessere Interno Lordo), come metodo di valutazione di un territorio, è un aspetto importante, soprattutto in questa fase attraversata da elementi di crisi – prosegue Scarpellini - L’allargamento dei parametri "di lettura" è stata una componente dei giudizi che da tempo forniamo su Macfrut, se si considera che ricerchiamo la soddisfazione del visitatore e dell’espositore. Inoltre, l’ortofrutticoltura è una delle componenti del benessere più in generale, anzi Macfrut ha cercato di promuovere quelle nuove frontiere per una maggiore assunzione di frutta e verdura nella dieta e per una maggior soddisfazione del consumatore".
Macfrut si considera a tutti gli effetti una delle componenti che hanno concorso a fare del territorio romagnolo uno dei primi (assieme a Toscana e Marche) per BIL in Italia. Tutto questo ha spinto Macfrut ad essere uno dei promotori della SETTIMANA DEL BUON VIVERE, occasione per raccontare un’area e un modo di vivere e confrontarsi su cosa è il BENESSERE (dall’ospitalità al modo di amministrare e di fare impresa).
Anzi, alcuni eventi di questa "settimana" sono ospitati all’interno di Macfrut mentre ad altri si potrà partecipare di sera, in modo da poter trascorrere ogni serata in maniera diversa ed assaporare le varie iniziative, che sono frutto dell’identità e del senso di appartenenza di questa parte dell’Italia.
"In una parola –conclude Scarpellini- anche Macfrut si rende protagonista di questa "settimana del buon vivere", che rappresenta un appuntamento con il benessere di ognuno".
Per ogni maggiore dettaglio, consultare il sito: www.macfrut.com
Contatti:
Macfrut
Tel.: (+39) 0547 317435
E-mail: info@macfrut.com

Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-10-14 "Assosementi Gruppo Orto wic al Macfrut 2010: "La filiera orticola di qualita' parte dal seme"
- 2010-10-13 Syngenta tra tradizione, innovazione e valorizzazione del ruolo del seme nella filiera orticola
- 2010-10-12 Da Macfrut numerosi stimoli per il rilancio dell'ortofrutta
- 2010-10-11 L'azienda Agricoper di Noicattaro (BA) vince il Grappolo D'Oro come miglior esportatore
- 2010-10-11 Macfrut 2010: il reportage fotografico esclusivo di FreshPlaza!
- 2010-10-11 Firmato a Macfrut 2010 un documento unitario tra le Regioni ortofrutticole europee
- 2010-10-04 A Macfrut 2010 scopri i vantaggi dell'ozono con ASLAN Ozone Green Solutions
- 2010-10-04 L'evoluzione dell’imballaggio: Xilopack presenta le sue soluzioni in fibra di legno a Macfrut 2010
- 2010-10-04 Le soluzioni logistiche CPR System protagoniste a Macfrut 2010, con stand espositivi e partecipazione in due convegni
- 2010-10-04 Fratelli Torti: dal Piemonte a Macfrut 2010, gli specialisti in patate e cipolle
- 2010-10-04 A Macfrut 2010 anche il nuovo ufficio acquisti di Iberiana Frucht per l’Italia
- 2010-10-01 "A Macfrut 2010, le confezioni monodose di Besana e l’innovativo packaging "oval pot"
- 2010-10-01 "Tenerelle Pausa Pranzo" e "Radicchi IGP": i fiori all’occhiello di OrtoRomi in mostra a Macfrut 2010"
- 2010-10-01 "Dopo gli alberi un "gioCartone": a Macfrut 2010 Bestack propone un gioco interattivo per grandi e piccini"
- 2010-10-01 Il Mipaaf a Macfrut 2010
- 2010-09-30 Simba a Macfrut 2010, con la frutta a marchio del Monte
- 2010-09-30 Unitec offre una gamma completa di tecnologie per la calibratura e la rilevazione della qualita', valorizzando i prodotti ortofrutticoli e riducendo i costi di lavorazione
- 2010-09-30 Alimos al Macfrut, per promuovere la cultura del mangiar sano
- 2010-09-30 Appuntamento con Kanzi al Macfrut 2010
- 2010-09-29 L'Uzbekistan a Macfrut 2010