RedLove: una nuova varieta' di mela dalla polpa rossa
Il nuovo frutto mantiene il suo colore anche dopo la cottura o la spremitura, e produce un sidro che sembra succo di mirtillo. Ha inoltre il vantaggio di non imbrunirsi, il che rende RedLove migliore rispetto alle mele comuni come ingrediente nelle macedonie.
La mela RedLove è il risultato di 20 anni di scrupoloso lavoro di selezione varietale da parte di Markus Kobert, un frutticoltore svizzero. Ha incrociato e impollinato diverse varietà - tra cui una che ha una polpa rosa, ma senza sapore - per arrivare alla RedLove.
L'azienda vivaistica e sementiera Suttons si è assicurata i diritti esclusivi per la vendita degli alberi da frutto in Gran Bretagna, con 1.500 ordini già ricevuti da giardinieri hobbisti. Ai frutteti di tutta Europa sono stati aggiunti alberelli di questa varietà, al fine di produrre le mele su scala commerciale.
I supermercati inglesi dovrebbero iniziare a vendere mele RedLove nei prossimi anni. Tom Sharples, portavoce di Suttons, che ha sede a Paignton (Devon), ha dichiarato: "Questa è la prima mela al mondo con una polpa rossa e con un gusto raffinato".
"Presenta un delizioso sapore agro-dolce con un retrogusto di bacche se consumata cruda ed è ideale anche in cucina". Sharples ha poi aggiunto: "La mela deriva da un processo naturale di riproduzione e non da tecniche di modificazione genetica. Gli alberi sono stati coltivati in ambiente protetto piuttosto che all'aperto, in modo da evitare l'impollinazione casuale da parte delle api".
Sono state prodotte due varietà di RedLove: Era, la cui raccolta inizia a settembre e il suo stoccaggio dura fino a Natale, e Sirena, che viene raccolta da agosto e stoccata fino ad ottobre. Non solo il frutto è attraente; gli alberi producono dei bellissimi fiori rosa scuro in primavera. Le piantine sono disponibili da Suttons, al costo di 24,95 sterline.
NOTA BENE: I diritti esclusivi a livello mondiale riguardanti coltivazione, produzione e commercializzazione della mela a polpa rossa sono detenuti da Next Fruit Generation Group (NFG) - vedi articolo correlato.
La Lubera/Fruture detiene i diritti per lo sviluppo della mela a polpa rossa presso il mercato amatoriale, sebbene solo attraverso garden centers e per singoli individui privati; il che significa che l'hobbista potrà impiegare il frutto soltanto per usi personali. E' infatti strettamente proibito propagare gli alberi privatamente e/o porre in vendita i loro frutti.