Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Tumori: niente pompelmi dopo la menopausa

Una ricerca pubblicata sul British Journal of Cancer è giunta alla conclusione che le donne anziane cha mangiano pompelmi hanno il 30% di rischio in più di contrarre il cancro al seno.

Il team di scienziati delle università della California e delle Hawaii che ha condotto lo studio ha scoperto che esiste una correlazione fra il consumo di agrumi e l'aumento degli estrogeni nel sangue, considerati fra le cause di cancro al seno. I ricercatori hanno studiato un campione di oltre 50.000 donne, 1.657 delle quali sofferenti di questa malattia.

La conclusione è stata chiara: mangiare pompelmi aumenta il rischio di cancro. "Le donne che hanno consumato un quarto di pompelmo al giorno hanno mostrato un incremento del rischio del 30% rispetto alle donne che non ne hanno mangiato - spiegano i ricercatori - Da quando è stato appurato che gli estrogeni sono un fattore di rischio, è plausibile temere che i pompelmi aumentino le possibilità di contrarre la malattia."

Fonte: Ansa