
Avvisi
La clessidra






Ricerca di Personale
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- 10/20 centesimi al kg per il melone Cantalupo
- Frutteti cancellati dall'alluvione: agricoltori abbandonati a loro stessi?
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
giovedì 1 giugno 2023


Agricola Fornari - Lady Leaf
L'evoluzione delle indivie di IV gamma punta sul colore rosa
"Miss Rosè è diversa da tutte le altre insalate di IV gamma, perché questa non è industriale ma artigianale. Raccolta, mondatura e taglio sono fatte a mano, così da utilizzare solo il cuore dell'insalata. La raccolta si esegue solo al momento giusto". Lo afferma Damiano Fornari, di Agricola Fornari.…


Alessio Cammelli - Basilico.Tech/Azienda agricola Cammelli:
"Con la tecnica del floating system, basilico di elevata qualità, sano e sostenibile"
La storia dell'azienda agricola Cammelli è quella di una famiglia che ha profuso il suo impegno e la passione per la terra, l'agricoltura e l'innovazione. Tutto ha inizio negli anni Cinquanta, a Ponte a Greve, alle porte di Firenze, in Toscana. Dopo essere giunti qui dal Mugello, Francesco Cammelli e il…


Parla un agronomo e un produttore
Agrumicoltura in Sardegna, un'attività redditizia se condotta con tecniche innovative
Si sa, le condizioni pedoclimatiche della Sardegna rendono questa regione eccezionalmente ideale per la coltivazione di molte specie arboree, in particolare gli agrumi. Tuttavia, ancora oggi, nei tre principali poli produttivi sardi, Sarrabus, Villacidro e la provincia di Oristano, esistono agrumeti…


Lazio e Veneto oltre alla Sicilia
Per il pomodoro entrano in gioco altre zone produttive
"Per troppi mesi i prezzi del pomodoro sono stati troppo elevati. Ora si è scesi a livelli più accettabili. Anche perchè, se costano troppo, i consumatori ne comprano meno". Un grossista del nord d'Italia afferma che in questi giorni i prezzi del pomodoro italiano sono diminuiti, pur rimanendo ancora…


Virolux di Agriplast
Ridurre la diffusione delle virosi con un film per intercapedine
Gestire la diffusione di virosi (ad esempio il Virus New Delhi su zucchina) è una delle principali difficoltà che un agricoltore si trova ad affrontare durante un ciclo produttivo: un eccesso di piante infette dal virus può compromettere gravemente i risultati di un raccolto. Zucchina coltivata in…


Vivai Magalotti Quarto: guarda i video!
Uso dei droni per una concimazione mirata anche in condizioni avverse
Una nuova tecnologia per intervenire nelle zone con accessibilità compromessa dal maltempo che ha imperversato sulla Romagna nei giorni scorsi. "Il core business dell'azienda Vivai Magalotti Quarto - spiega il responsabile della produzione Paolo Re - è la produzione di piante di kiwi verde e giallo e…

Perfarelalbero parla del sistema Venturi
Quando la fertilizzazione diventa economica, efficace e semplice
L'idea di applicare fertilizzanti attraverso una rete di irrigazione risale all'antica Roma. Oggi, la pratica della fertirrigazione è diventata una fra quelle più utilizzate dagli agricoltori, che la considerano ormai l'attività più adattabile e modulabile per fornire alle piante il giusto fabbisogno…

Ottimi riscontri per Ligea, specialmente in Calabria
Una fragola adatta ai climi mediterranei
"Con la campagna fragola giunta alla fase finale in Calabria, possiamo dire che la nuova varietà Ligea sta confermando pienamente le potenzialità produttive e qualitative tali da renderla una importante opportunità nelle scelte varietali regionali". E' quanto sostiene Maurizio Funaro, responsabile del…

Jan Eric Geersing, Geersing Potato Specialist:
"Oltre 60 euro pagati per le patate da mensa"
Jan Eric Geersing concentra la sua attività sulle patate da seme ed è anche ben informato sul mercato delle patate da mensa. "Il mercato è un manicomio: al momento, i tuberi da mensa stanno già superando i 60 euro per 100 kg. Il mercato comincia ad assomigliare a quello delle cipolle. È possibile che per…

ATTENZIONE!: segnalato furto d'identità aziendale ai danni della EUROFRUT S.p.A.
Si avvertono tutti gli operatori del mercato ortofrutticolo che soggetti non identificati stabiliscono, anche all'estero, contatti con aziende produttrici per richiedere…
Leon van den Hombergh, di Frankort&Koning:
"A maggio prezzi dei meloni nella norma"
Il risultato del mese di maggio non è certo da incorniciare per il mercato dei meloni. "Questo vale sia per la coda della stagione d'oltremare che per l'inizio di quella…
Verdura continua »

I prezzi sono diminuiti di conseguenza
La domanda di funghi esotici in contrazione da marzo
C'è molta incertezza nel mercato internazionale dei funghi esotici, dato che la domanda è in calo da mesi, secondo Peter Sutherland, project manager di Nature Green. "Sembra che il mercato dei funghi sia piuttosto perturbato. La domanda è in calo da marzo e i prezzi sono scesi di conseguenza. I…


Géraldine Cuadras, direttore commerciale della Cuadraspania:
"I prezzi non sono più un riferimento per determinare se una campagna è buona o meno"
Lo scorso inverno, la produzione di ortaggi a foglia ha risentito dell'impatto del cambiamento climatico, "che è sempre più una realtà nel nostro settore", secondo Géraldine Cuadras, direttore commerciale della Cuadraspania. "A novembre e dicembre la temperatura è stata molto alta e ha portato a un…


L'aglio egiziano è più competitivo in questa stagione, nonostante i prezzi più elevati
La campagna di esportazione dell'aglio egiziano è in corso, la domanda è superiore all'offerta e c'è un aumento dei prezzi, ma il prodotto è in una posizione più competitiva rispetto ad altre origini, secondo Ralph Nakhal, dell'azienda egiziana Tomna. Ralph ha dichiarato: "Attualmente siamo nel pieno della…

Dati Ismea - quarta settimana di maggio 2023
Pomodoro: prezzo medio settimanale all'origine in calo
Nella quarta settimana del mese di maggio 2023, il prezzo medio settimanale all'origine per il pomodoro italiano è stato di 1,41 euro/kg, in calo dell'1,3% rispetto alla settimana precedente e del 3,8% rispetto alla stessa settimana dello scorso anno. Per il prodotto in serra, il prezzo medio settimanale…

Arrigoni
Per peperoni, pomodori e melanzane il nuovo schermo Prisma Ldf Strong
Fotosintesi più efficiente, produzione maggiore e di migliore qualità, riduzione del fabbisogno idrico delle colture: sono queste le funzioni di Prisma® Ldf Strong, la novità assoluta di Arrigoni per la protezione delle solanacee. L'agrotessile sarà presentato dal 13 al 15 giugno a GreenTech, la fiera…
Banane continua »

Sfide e opportunità nel settore bananicolo della Colombia
Secondo Gabriel Mancilla, proprietario e gestore dell'azienda agricola Finca La Trinidad, l'attuale stagione delle banane è stata soddisfacente in termini di prezzi, ma il costo dei fertilizzanti ha rappresentato una sfida importante per gli agricoltori. "E' molto elevato a causa della guerra in Ucraina,…
Patate & Cipolle continua »

Jiahe Food
Ralf Settels della Jiahe Food Europe Ltd sull'importazione e distribuzione di patate dolci biologiche"Attraverso la nostra rete di fornitori in Spagna, Portogallo e Israele, siamo in grado di consegnare tutto l'anno"
Le patate dolci biologiche si avvicinano alla fine della stagione. "Vengono ancora caricate patate dolci di alta qualità provenienti dal Portogallo, perciò la campagna di commercializzazione di quest’anno continuerà ancora per qualche giorno. Successivamente continueremo senza problemi con le merci da…
Ingrosso continua »
Granit Sumaj, Früchtewelt GmbH, sull'attuale stagione delle fragole:
"La domanda è molto alta per la varietà Clery nel settore retail"
La varietà Clery sembra affermarsi sempre più nel commercio al dettaglio tedesco. "La domanda è sempre molto alta, in quanto la fragola Clery è caratterizzata da un gusto eccellente e da un'ottima colorazione", riferisce l'acquirente e venditore Granit Sumaj della Früchtewelt GmbH, un'azienda che opera…
Ultimi prezzi ortofrutticoli all'ingrosso rilevati fino al 1 giugno 2023
Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 31 maggio
Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 31 maggio
Retail continua »
L'indagine della società di ricerca Eumetra
Gli italiani dicono di comprare più frutta e verdura fresca
Più salute nel carrello degli italiani nonostante i rincari: rispetto a un anno fa, tra gli scaffali del supermercato dichiarano di acquistare molta più frutta, verdura fresca e carne, meno liquori, vino e, nel caso delle famiglie con figli, anche meno pesce fresco. La gastronomia fresca è, invece, un…
Ortofrutta trasformata continua »

Toccare Terra
La Calabria ha le potenzialità per avvicinare i giovani alla terra
L’azienda agricola Toccare Terra nasce dalla voglia di mettersi in gioco di due ragazzi coraggiosi che decidono di lasciare un lavoro stabile e tornare in Calabria (Italy) per realizzare un sogno che si realizza ogni giorno a stretto contatto con la natura. “Abbiamo scelto di coltivare ortaggi in modo sostenibile e senza forzature, per poi realizzare con essi una gamm…
Innovazioni continua »

Agrisolare e fotovoltaico flottante, possibili soluzioni per la siccità in Europa
L'ultimo rapporto del Centro comune di ricerca dell'Ue (CCR) sulla siccità in Europa prevede che l'estate 2023 sarà ancora più secca di quella dell'anno scorso. La situazione…
Cultura d'impresa continua »

Agricola Moderna si aggiudica il Gran Prix NC Award 2023
Gitto/Battaglia_22 e Agricola Moderna si aggiudicano il Gran Prix NC Award 2023, il riconoscimento più importante della manifestazione dedicata alla comunicazione integrata e olistica made in Italy che si è tenuta ieri sera agli East End Studios di Milano. Nel 2022 Agricola Moderna, vertical farm milanese…
Diversi continua »

Il cambiamento climatico è una realtà per l'agricoltura marocchina
La campagna agricola marocchina si sta concludendo con gli ultimi calendari della frutta estiva, principalmente uva da tavola e angurie. La siccità e le cattive condizioni meteo hanno segnato il ritmo della campagna e causato un forte calo delle rese, anche di quelle colture per le quali, fino a pochi…

Dalla partnership tra Koppert e Opera CRO nasce il prototipo Zefiro per l'utilizzo di organismi utili
Sviluppare strumenti dedicati all'impiego di insetti utili per la cura e la salvaguardia delle colture. E' questo l'obiettivo della partnership tra Koppert Italia, leader nello sviluppo di soluzioni naturali per colture più sane e sicure e Opera CRO, centro di saggio specializzato nello sviluppo di…

AIAB e Ortofrutta Italia si uniscono per lo sviluppo e la promozione delle filiere biologiche
Ortofrutta Italia, l'Organizzazione Interprofessionale dell'Ortofrutta Italiana, e AIAB, l'Associazione Italiana Agricoltura Biologica, hanno siglato un protocollo di intesa e collaborazione operativa volto a promuovere lo sviluppo delle filiere ortofrutticole biologiche. Le due organizzazioni si…
Frutta continua »

Volumi più alti rispetto alla scorsa stagione
Aumenta il numero di agricoltori turchi che scelgono di coltivare pesche e nettarine
La produzione complessiva di pesche e nettarine turche è in aumento, dato che sempre più agricoltori si dedicano a questa specifica coltura. Mustafa Arslan, proprietario della MDA Agricultural Products, afferma: "Sebbene la produzione di pesche e nettarine vari di anno in anno, la Turchia si colloca al…

"Nel centro e nel sud del Senegal la stagione del mango comincia a rilento"
Nel centro e nel sud del Senegal sta per cominciare la stagione del mango, mentre il resto delle regioni ha iniziato due mesi fa. A renderlo noto è il ministero dell'agricoltura che ha lanciato la certificazione fitosanitaria per i mango destinati all'export, il 26 maggio 2023. Tuttavia, la stagione sta…

Grecia
Le albicocche precoci hanno risentito delle condizioni meteo
In Grecia il clima ha causato alcuni problemi alle varietà precoci di albicocche, secondo Paris Karastergios, coordinatore import-export dell’azienda Kastargiou P. Bros S.A. "La campagna delle albicocche è iniziata solo due settimane fa in Grecia, con alcune albicocche Mogador provenienti dall'area…

Si prevede una grande produzione di drupacee a Saragozza e calibri più piccoli
"Osserviamo una maggiore domanda di ciliegie dall'Italia, a causa dell'impatto delle alluvioni"
A Saragozza è in corso la stagione delle ciliegie, con una buona domanda e prezzi accettabili dato che l'offerta proveniente da altre aree è stata influenzata dalle condizioni meteo avverse. Considerate le rese elevate, le stime indicano un’abbondante produzione di drupacee, con calibri generalmente più…

Guo Haifeng, Ningxia Baishi Hengxing Food Technology Co:
"In un paio d'anni si prevede una tendenza al rialzo per i prezzi delle bacche di Goji"
Nella contea cinese di Zhongning, nella regione del Ningxia, le bacche di Goji saranno raccolte alla fine di giugno e saranno disponibili a luglio. A causa delle basse temperature registrate in questa stagione di produzione, si prevede che la resa sarà inferiore rispetto allo scorso anno e il prezzo, di…

Anthony Oboussier, EARL Les Chambres
Raccolto precoce di albicocche minacciato dall'eccesso di pioggia
Nella campagna 2023, la maggiore preoccupazione per il settore delle drupacee è stata la siccità. Ma per Anthony Oboussier, che produce ciliegie, albicocche, pesche, nettarine e kiwi nel dipartimento francese della Drôme, il raccolto di quest'anno è stato pesantemente danneggiato dall'eccesso di…
Assomela
Prosegue la formazione alla grande distribuzione con "Know Apple"
La campagna "Know Apple" di Assomela, giunta ormai all'ultima fase, si pone l'obiettivo di formare gli addetti del reparto ortofrutta della grande distribuzione e, di conseguenza, i consumatori finali, sul prodotto…

Planasa
Candonga: riflessioni dei produttori sulla campagna 2023
Con l'arrivo di giugno, l'area metapontina inizia a perdere quella sfumatura di rosso brillante che l'ha caratterizzata dal mese di gennaio: questo vuol dire che la raccolta delle fragole Candonga Top Quality sta entrando nella sua fase conclusiva. Nella piana di Metaponto, fertile terreno bagnato da…

© Florian Jung | Dreamstime.com
A cura di Daria Lodi (CSO Italy)Piccoli frutti, gettate le basi per gli acquirenti di domani
La categoria dei piccoli frutti negli ultimi anni ha visto una buona espansione di acquisto per il consumo fresco e domestico, infatti nel corso del biennio 2021-22 mediamente il volume acquistato è stato di oltre due volte superiore a quello del 2016. In soli cinque anni l'aggregato dei frutti di bosco che include, lamponi, mirtilli, more, ribes ed altri, ha registrato un…
Agrumi continua »
In Sudafrica però ancora piove
Domanda di agrumi elevata da Regno Unito ed Europa
Si prevede che la pioggia continui a Capo Occidentale e Orientale, in Sudafrica. Nel frattempo sulle montagne del Capo Occidentale e Orientale è caduta la neve. "Date le…
Salute & Sicurezza alimentare continua »
Una proposta da Adama
Come fermare gli acari nel pomodoro
Da alcuni anni i Tetranichidi rappresentano una seria minaccia per le coltivazioni di pomodoro, sia in serra, sia, e soprattutto, a pieno campo. Meglio nota come Ragnetto…
Agenda continua »
Roma, mercoledì 7 giugno 2023 ore 17:00
Incontro "Tecniche di Evoluzione Assistita: a che punto siamo?"
Mercoledì 7 giugno alle ore 17:00 a Roma, presso Palazzo della Valle - Sala Serpieri, avrà luogo l'incontro "Tecniche di Evoluzione Assistita: a che punto siamo?" organizzato da Confagricoltura. Clicca qui per scarica…
Logistica continua »
Ritardi ed extracosti si abbattono sul tunnel del Brennero
Martedì 2 maggio 2023 c'era stata una festosa manifestazione ad Ahrental in Austria per l'avvio della fresa meccanica, battezzata Lilia, come di consueto con un nome femminile, impegnata nello scavo della galler…