Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

CREA di Acireale (CT): convegno sulla tracciabilita' delle produzioni agrumicole siciliane

L'esigenza di proteggere le coltivazioni di qualità in funzione di un sempre crescente interesse dei consumatori per i prodotti tipici che si fregiano di un marchio europeo di qualità, BIO, IGP, DOP o STG, spinge oggi la ricerca scientifica verso l'individuazione di tecniche di indagine innovative da utilizzare quale strumento di tracciabilità e verifica dell'origine e della tipicità di tali prodotti alimentari.


Paolo Rapisarda e Giovanni La Via

Con queste premesse il convegno tenutosi lo scorso 15 giugno al CREA di Acireale (CT), avanguardia mondiale nella ricerca scientifica applicata all'agrumicoltura, ha portato a conoscenza di un pubblico qualificato una serie di possibili soluzioni tese a fornire al consumatore la massima garanzia sulla qualità e origine dei prodotti e scongiurare eventuali frodi alimentari.



Nel corso dei diversi interventi è stato messo in evidenza come sia strategico affiancare al modello di tracciabilità documentale, un sistema di tracciabilità chimica e genetica del prodotto.



Ha introdotto i lavori Paolo Rapisarda, Direttore CREA-Centro di Ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura di Acireale.

"Per il perseguimento di una tracciabilità maggiormente garantita - ha spiegato Rapisarda - il CREA si è avvalso di tecniche di indagine innovative quali la spettrometria di massa isotopica, l'analisi multielementare degli elementi in tracce, l'analisi di spettroscopia nel vicino infrarosso, l'analisi di caratterizzazione metabolomica e di strumenti genetici, con particolare riferimento ai marcatori molecolari a singolo nucleotide e di regioni del genoma, per l'ottenimento di un fingerprinting da utilizzare quale strumento di classificazione e verifica dell'origine e della tipicità. L'applicazione di approcci chemometrici di analisi statistica multivariata ha consentito inoltre di validare la robustezza del sistema di tracciabilità d'origine".


Margherita Amenta

Sono seguite le relazioni scientifiche a partire da quella di Margherita Amenta, ricercatrice CREA, che ha parlato di "Tracciabilità chimica integrata per la valorizzazione delle produzioni agrumicole a marchio di qualità".

"Oggi parlando di tracciabilità si fa riferimento esclusivamente a quella documentale - ha detto la ricercatrice - ovvero una tracciabilità di filiera che documenta la storia del prodotto dal campo alla tavola. Quel che manca è la tracciabilità chimica mediante dei 'marker' che indichino il territorio di origine e che ci possano permettere di differenziare il prodotto in base all'origine geografica".

"A tal fine, abbiamo portato al tavolo tecnico regionale come possibile soluzione - ha continuato Amenta - l'inserimento in etichetta anche della provenienza geografica del frutto (ad esempio, il marchio di 'succo di arancia qualità sicura Sicilia'). La discriminante, inoltre, verrebbe data dall'inserimento dei 'marker' chimici nel disciplinare di produzione per permettere di identificare l'areale di origine. Si tratta di soluzioni che sono state ampiamente studiate e trasferite agli organi di controllo, sebbene non ancora assimilati al patrimonio procedurale di questi ultimi".


Concetta Licciardello

Interessante anche l'intervento di Concetta Liccardello, ricercatrice CREA che ha relazionato sulla "Tracciabilità genetica di agrumi tipici siciliani".


"Alla tracciabilità chimica si aggiunge quella genetica che ha l'obiettivo di identificare finanche il clone di una data varietà di arancia - ha detto Licciardello - a prescindere dalla zona di allevamento. L'aspetto principale qui è la garanzia per le aziende vivaistiche che hanno la necessità di propagare con certezza una pianta di agrume ben precisa, fornendo così al produttore la tracciabilità con un sistema di certificazione genetica garantito".


Simona Fabroni

Altro intervento tecnico scientifico quello di Simona Fabroni, anch'essa ricercatrice CREA, la quale ha parlato di "Tracciabilità delle produzioni agrumicole biologiche".

"Sarebbe estremamente utile implementare banche dati a sostegno dei sistemi di controllo e certificazione delle coltivazioni con il metodo dell'agricoltura biologica, oltre che finalizzate al miglioramento della tracciabilità documentale. Allo stato è l'unica forma di tracciabilità effettivamente riconosciuta e richiesta dal reg. 834 del 2007. Pensiamo però a una tracciabilità che ha un approccio di tipo multivariato, comprendente l'analisi di numerosi parametri chimici tra cui chiaramente la variabilità isotopica".


Federica Argentati

A portare il proprio punto di vista sulla tracciabilità è stata Federica Argentati, presidente del sodalizio, che in un lungo e accorato intervento ha snocciolato nel contempo una serie di criticità del settore agrumicolo siciliano.

"Sul tema della tracciabilità – ha detto Argentati - il Distretto Agrumi di Sicilia, le organizzazioni di categoria Cia Sicilia, Confcooperative Sicilia, Confagricoltura Sicilia, Confagri e i Consorzi di tutela delle produzioni agrumicole siciliane d'eccellenza DOP, IGP e Bio, hanno già consegnato un documento in più punti lo scorso 18 gennaio all'ex ministro dell'Agricoltura Martina e all'allora sottosegretario Castiglione. Indicazioni che adesso ci auguriamo l'assessore regionale all'Agricoltura Bandiera porti al cospetto del nuovo ministro dell'Agricoltura, Centinaio".

"In quei documenti – prosegue Argentati – abbiamo fatto presente per l'ennesima volta la necessità di dare corso innanzitutto a un sistema di tracciabilità ed etichettatura del prodotto trasformato e di varare un piano di settore nazionale per tutto il comparto agrumicolo. Il Distretto è sempre stato favorevole al 100% di succo siciliano nelle bibite. Si potrebbe fare prima di tutto con i marchi di eccellenza IGP, DOP e BIO, ma quanti hanno davvero voglia di tracciare il succo? Pochissimi. Molti hanno sbarrato la strada. Perché quell'accordo di filiera, che conteneva anche un modello di contratto tra produttori e trasformatori, non ha avuto ancora seguito? Quell'accordo, su spinta dell'assessorato regionale, permetterebbe anche di incentivare la tracciabilità delle nostre produzioni, per esempio si potrebbero utilizzare i fascicoli aziendali per monitorare e tracciare le nostre produzioni. Nessuno davvero conosce qual è la superficie agrumetata in Sicilia: quanta è coltivata ad arance, quanta a limoni o ad altri agrumi, quali i quantitativi delle diverse varietà. Con le tecnologie digitali, annotare queste informazioni sui fascicoli aziendali sarebbe semplice e permetterebbe di avere facilmente il quadro della nostra produzione: sapere quanto produciamo e quanto ne trasformiamo".

"Per il Distretto – ha concluso Argentati - la tracciabilità è una conditio sine qua non, ma non appesantiamo le aziende di burocrazia, facciamo comunicazione, sosteniamo di più i consorzi di tutela, anche economicamente, perché è necessario investire sui marchi collettivi di qualità, valorizzando anche quelli privati a cui le aziende non rinunceranno mai. Il Distretto insiste da anni su questi temi, come anche sulla diffusione delle spremiagrumi automatiche e la conseguente tracciabilità del prodotto fresco per rifornirle. Il compito istituzionale del Distretto è valorizzare e fare sistema nel comparto agrumicolo e non ci stancheremo di fare presenti in tutte le sedi queste istanze".


A dx. Giacomo Gagliano

"Molti prodotti necessitano di studi e approfondimenti scientifici, finalizzati all'utilizzo di markers discriminanti utili - ha detto dal canto suo Giacomo Gagliano (direttore dell'Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e della Repressione Frodi dei Prodotti Agroalimentari, Sicilia) - a distinguere i vari prodotti in funzione della categoria a cui sono associati, ovvero a marchio registrato oppure BIO. Nel contesto è indispensabile che i consorzi di tutela cambino mentalità, aumentando la vigilanza per garantire al consumatore la validità dei marchi registrati nel rispetto della conformità a quanto riportato in etichetta".

"Vi è inoltre l'esigenza di una etichettatura leggibile e facilmente comprensibili da parte del consumatore - ha spiegato il direttore dell'antifrode - Nominare, per fare un esempio, un prodotto a base di succo di arancia rossa per poi leggere tra gli ingredienti che vi è solo l'un percento di succo di arancia rossa e l'11% di succo biondo, è fuorviante e non corretto".

A dare un quadro normativo sui temi affrontati è stato Giovanni La Via, europarlamentare, il quale ha spiegato come a livello comunitario si definisca la cornice legislativa dalla quale poi derivano i decreti legislativi e di attuazione delle norme nazionali tesi a regolamentare la tracciabilità e l'etichettatura dei prodotti ortofrutticoli.

"A Bruxelles ho più volte evidenziato anomalie per quanto attiene l'attendibilità dei succhi d'arancia - ha detto La Via in chiusura - Un esempio emblematico è stata la segnalazione di una confezione di succo d'arancia riportante da una parte la scritta 'prodotto in Italia con amore' e dall'altra parte della stessa confezione la dicitura 'prodotto con le migliori arance selezionate in Sudamerica'. Diverse, in tal senso, le mie interrogazioni parlamentari di cui il commissario europeo al ramo ha dovuto prendere atto. Rispetto a questi temi è stato, dunque, avviato un percorso che prevede anche un indirizzo sull'origine dei prodotti".

"Chiaro è - ha concluso il deputato - che le confezioni degli alimenti, come nel caso dei succhi di arancia, non possano per legge contenere informazioni ingannevoli".