Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Kick-off meeting 17-18 maggio 2017

Universita' di Bologna: l'Alma Mater in campo per fermare malattie batteriche delle piante epidemiche in aree tropicali e subtropicali

Scongiurare la diffusione di alcuni importanti malattie batteriche delle piante presenti in aree tropicali e subtropicali che già oggi mettono a rischio l'importazione di prodotti alimentari e che, considerando i cambiamenti climatici in atto, potrebbero portare in futuro a pesanti ricadute economiche anche sulle produzioni agricole in Europa. Se ne occuperà un nuovo progetto europeo coordinato dall'Università di Bologna chiamato "Tropicsafe - Insect-borne prokaryote-associated diseases in tropical and subtropical perennial crops".

Vite, agrumi e palme sono tra le specie a rischio contagio di queste malattie trasmesse da insetti e dovute ad alcuni batteri attualmente da quarantena nell'Unione Europea. Il progetto mira ad evitarne la diffusione in Europa e a ridurne la presenza nelle aree tropicali e subtropicali, dove sono attualmente in fase epidemica.



"Queste malattie – spiega Assunta Bertaccini, docente di Patologia vegetale presso il Dipartimento di Scienze agrarie dell'Alma Mater e coordinatrice del progetto – sono dovute alla presenza di batteri privi di parete (fitoplasmi) associati a giallumi delle palme (lethal yellowing) e della vite (yellows). Nel caso degli agrumi si tratta invece di batteri che possiedono una sottilissima parete e sono associati ad una malattia nota come huanglongbing che, partita dalle coltivazioni cinesi, è ora devastante in America".

Il progetto studierà queste malattie in aree dell'Africa (Ghana, Sudafrica e Reunion), dell'America (Messico e Cile) e in alcune zone Caraibiche (Guadalupa, Giamaica e Cuba), oltre che in Spagna e in Italia. Le conoscenze e le metodologie messe a punto a livello europeo dai partner italiani, spagnoli, sloveni, inglesi e danesi che partecipano alla ricerca, verranno sviluppate ed adattate alle situazioni epidemiche specifiche in modo da predisporre strategie basate sulla gestione integrata di queste malattie molto invasive perché trasmesse da insetti.

Queste conoscenze derivano in larga parte dalla ricerca pluridecennale svolta all'Università di Bologna. La coordinatrice del progetto, Assunta Bertaccini, è infatti fondatrice e presidente del gruppo di ricerca internazionale IPWG - International Phytoplasmologist Working Group, nato proprio a Bologna nel 2007, ed ha guidato fra il 2009 ed il 2013 un altro progetto internazionale con l'obiettivo di armonizzazione a livello europeo (e non solo) le strategie per ridurre l'uso di insetticidi e di conseguenza l'impatto degli insetti vettori di questi batteri.

Tropicsafe è stato finanziato nell'ambito del programma europeo Horizon2020 con circa 4 milioni di euro per una durata di quattro anni; tra gli obiettivi del progetto c'è anche la valutazione della sostenibilità economica e dell'impatto delle soluzioni che saranno messe a punto sulle diverse realtà produttive a livello locale.

Coordinato dall'Alma Mater, il progetto coinvolge 22 partner in arrivo da tutto in mondo, che si ritroveranno a Bologna, negli spazi della Palazzina della Viola, mercoledì 17 e giovedì 18 maggio 2017 per il "kick-off meeting" ufficiale (clicca qui per scaricare il programma).
Data di pubblicazione: