Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Finocchio marino: da pianta sotto-utilizzata a nuovo prodotto disidratato per usi alimentari

L'applicazione di diversi metodi di disidratazione consente di ottenere differenti tipologie di finocchio marino in polvere, con differenti destinazioni d'uso. È quanto emerge dal lavoro pubblicato sulla rivista internazionale Genetic Resources and Crop Evolution che riporta alcuni risultati ottenuti nell'ambito del progetto di ricerca "InnoBiOrt - Innovazioni di prodotto e di processo per la valorizzazione della Biodiversità Orticola pugliese".


Intervento cofinanziato dal Fondo di Sviluppo e Coesione 2007-2013 – APQ Ricerca Regione Puglia "Programma regionale a sostegno della specializzazione intelligente e della sostenibilità sociale ed ambientale – FutureInResearch"

Il finocchio marino (Crithmum maritimum L.) è una pianta erbacea perenne, afferente alla famiglia delle Apiaceae, che cresce spontaneamente lungo i litorali sabbiosi e le coste rocciose del Mediterraneo, nonché lungo le coste atlantiche della Francia e del Regno Unito. Possiede pregevoli caratteristiche organolettiche e nutrizionali, determinate da diverse sostanze chimiche.

Il finocchio marino può essere considerato un ortaggio emergente, che all'estero viene già commercializzato come prodotto di IV gamma. Inoltre, alcune aziende italiane hanno cominciato a proporlo come pianta aromatica, commercializzandolo in vaso, in modo analogo ad altre specie orticole come basilico e prezzemolo. Il suo impiego gastronomico è interessante sia per la sua componente aromatica, sia per l'azione colorante soprattutto dopo disidratazione.


Pianta di finocchio marino nel suo habitat naturale

Poiché sul mercato non sono presenti prodotti a base di finocchio marino disidratato, i ricercatori dell'Università di Bari Aldo Moro e del Consiglio Nazionale Ricerche hanno confrontato differenti metodi per realizzare un prodotto in polvere. La sperimentazione, effettuata in collaborazione tra l'Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del CNR di Bari ed il Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell'Università degli studi di Bari Aldo Moro ha previsto il confronto tra essiccamento ad aria calda, liofilizzazione, essiccamento a micro-onde ed una combinazione di questi metodi.

I risultati della ricerca evidenziano come in base al metodo di disidratazione utilizzato si ha un prodotto finale con caratteristiche diverse e quindi con differenti destinazioni d'uso, in virtù della capacità di fornire un aroma deciso e una spiccata azione colorante. Ad esempio, qualora l'obiettivo culinario fosse l'ottenimento di un alimento di colore verde, che oltre a colpire per l'aspetto cromatico sia distinguibile per l'aroma non invasivo ma persistente, sarebbe preferibile optare per il prodotto liofilizzato o essiccato nel micro-onde. Il finocchio marino essiccato mediante aria calda, invece, sarà da preferire nei casi in cui si ricerchi un sapore più deciso per primi e secondi piatti.

Le differenti tipologie di finocchio marino disidratato potrebbero essere impiegate per la formulazione di nuovi mix di spezie ed erbe aromatiche, specifici per pesce, carni, ecc., permettendo anche di ridurre l'aggiunta di sale grazie al naturale gusto sapido di questa specie spontanea.
 

Da notare come il colore del prodotto disidratato mediante micro-onde o liofilizzazione risulta più simile a quello dell'ortaggio crudo.

Renna M., Gonnella M., Caretto S., Mita G., Serio F., 2017. Sea fennel (Crithmum maritimum L.): from underutilized crop to new dry product for food uses. Genetic Resources and Crop Evolution, 64, 205-216.

Contatti:
Dr. Massimiliano Renna Ph.D.
Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Via G. Amendola, 126/A
70126 Bari
Tel.: (+39) 080 5443098
Email: massimiliano.renna@uniba.it
Data di pubblicazione: